Ricerca per Venditore

Ricerca per Provincia

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "'Na Vota" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...

Prezzo 12,40 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • In saldo!
Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva Bio 2008 "Isabella" - San Quirico
  • Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva Bio 2008 "Isabella" - San Quirico

Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva Bio "Isabella" - San Quirico (cartone 6 bottiglie)

SAN QUIRICO
Valutazione 

Colore giallo paglierino con riflessi dorati sempre più evidenti con l’invecchiamento. Profumo intenso molto elegante, salino, con sentori di nocciola e mandorla. Con l’invecchiamento sviluppa il caratteristico sentore minerale (di pietra focaia). Al palato ha un gusto più pieno, asciutto, sapido, ma piacevolmente equilibrato e armonico con note e sensazioni di frutta matura e sapore morbido e persistente. Aroma ampio e permane a lungo in bocca.

72,00 €
69,00 € Risparmia 3,00 €

(11,50 € bottiglia)

Tasse incluse
Quantità

  • Security policy (edit with Customer reassurance module) Security policy (edit with Customer reassurance module)
  • Delivery policy (edit with Customer reassurance module) Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
  • Return policy (edit with Customer reassurance module) Return policy (edit with Customer reassurance module)
Descrizione

Uve: 100% Vernaccia di San Gimignano in purezza

Grado Alcolico: 13% Vol. 

Vinificazione: uve raccolte provenienti da vigneti di densità più elevata di piante per Ha, raccolte in casse, selezionando manualmente i grappoli più maturi. Pressatura soffice delle uve attraverso una pressa pneumatica sotto gas inerte e separazione dalle bucce. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox e cemento vetrificato con lieviti selezionati. Travaso e invecchiamento in botti di rovere francese da 23 hl per 24 mesi. Affinamento in bottiglia almeno 6 mesi. 

Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino con riflessi dorati sempre più evidenti con l’invecchiamento. Profumo intenso molto elegante, salino, con sentori di nocciola e mandorla. Con l’invecchiamento sviluppa il caratteristico sentore minerale (di pietra focaia). Al palato ha un gusto più pieno, asciutto, sapido, ma piacevolmente equilibrato e armonico con note e sensazioni di frutta matura e sapore morbido e persistente. Aroma ampio e permane a lungo in bocca.  

Abbinamenti: ottima con antipasti toscani, salumi toscani, formaggi di media stagionatura dei quali esalta la sapidità, carni bianche, piatti di pesce al forno (branzino, orata, salmone)

Temperatura di servizio: servire a 12/14°C

Bicchiere di servizio consigliato: calice Bourgogne

Dettagli del prodotto
100 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia vino
Bianco fermo
Regione
Toscana
Provincia
Siena - SI
Disciplinare
D.O.C.G.
Vitigno
Vernaccia di San Gimignano 100%
Gradazione
13,0 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Vernaccia di San Gimignano
Temperatura di servizio
12/14°C
Abbinamenti
Antipasti toscani, salumi toscani, formaggi di media stagionatura, carni bianche, piatti di pesce al forno (branzino, orata, salmone)
Bicchiere consigliato
Calice Bourgogne
Certificazione
Biologico



Visita il negozio del Produttore

Indirizzo:
Loc. Pancole, 35
San Gimignano, Siena 53037
Italy

Telefono:
347-1783377

L' Azienda Agricola San Quirico a San Gimignano è gestita dalla famiglia Vecchione che ormai da 4 generazioni (dal 1860) opera con esperienza e professionalità dando vita a e carettere a vini di qualità e ad una gamma di etichette toscane e di San Gimignano, frutto di selezioni di uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con cura, sapienza e passione.

La qualità dei terreni, ben esposti in media collina ad un altitudine che vari dai 200 ai 300 m s.l.m., è ottimale per l coltivazione delle vite.

Attualmente i vigneti si estendono per 14.50 ettari di cui 7.25 coltivati per la produzione di Vernaccia di San Gimignano e 7.250 ettari per il Chianti Colli Senesi e San Gimignano DOC.

LA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO è stato il primo vino italiano a ricevere la denominazione di origine controllata il 3 marzo 1966 e dal luglio del 1993 il riconoscimento della denominazione controllata e garantita. Questi vino, tra i vini bianchi e più pregiati d’Italia, si produce esclusivamente nel territorio del comune di San Gimignano (SI). Nessun altro vino ha le solari trasparenze, l’asciutto , il delicato e sottile profumo della Vernaccia di San Gimignano, né alcun altro vino meritò, in ogni tempo elogi più sinceri ed entusiasti di artisti e poeti, di trinci e papi. Dante stesso aggirandosi fra golosi del purgatorio vede indicarsi da Forese Donati un vecchio (Papa Martino IV) che stava pagando amaramente il gusto raffinato di anguille alla vernaccia.

*Le caratteristiche organolettiche della Vernaccia di San Gimignano sono: colore giallo paglierino tenue (tendente al dorato con l’invecchiamento) odore fine e permanente, caratteristico, sapore asciutto, armonico con caratteristico retrogusto amarognolo. Indicata per l’antipasto e per tutti i piatti a base di pesce e crostacei è da molti apprezzata anche come aperitivo.

La Vernaccia di San Gimignano può avere anche la tipologia “Riserva” che deriva da una scelta vendemmiale e da un invecchiamento minimo di 15 mesi, più un affinamento in bottiglia di 4 mesi.

Il CHIANTI COLLI SENESI di San Quirico è un Chianti tradizionale composto dall’100% di Sangiovese ; di colore rubino, sapore vinoso, modernamente tannico, molto adatto all’invecchiamento.

Di seguito i nostri principali vitigni autoctoni e altre piccole varietà:

Per i Vini Bianchi: principalmente uve Vernaccia di San Gimignano e una piccola varietà di Trebbiano e Malvasia.

Per i Vini Rossi: principalmente uve Sangiovese e una piccola parte di Merlot e Syrah

Nel 2004 l’Azienda ha ottenuto la Certificazione Biologica attraverso l’organo di controllo Q.C. srl.

I metodi di lavorazione utilizzati, in linea con il regolamento CE 834/07, prevedono una concimazione organica certificata BIO e l' utilizzo di rame e zolfo per la lotta Fitosanitaria, senza alcun uso di prodotti chimici di sintesi.

Dal 2012 anche il metodo di vinificazione è certificato Biologico.

I nostri principali Vini prodotti esclusivamente da uve coltivate nei nostri vigneti a San Gimignano sono:

- Vernaccia di S. Gimignano Docg Tradizionale

- Vernaccia di S. Gimignano Riserva "Isabella"

- Chianti Colli Senesi Docg

- San Gimignano Rosso Doc - Botticello"

- Vinsanto San Gimignano Doc

- Produciamo inoltre un eccellente Olio Etra Vergine d' Oliva Biologico di finissima qualità

L’Azienda dal 1974 ha cominciato la commercializzazione di vino in bottiglia, affermandosi nei migliori mercati nazionali e internazionali.

La nostra filosofia aziendale è quella di continuare a concentrarci nella produzione di vini di qualità, farli conoscere in tutto il territorio italiano e nel mondo, grazie anche a degustazioni direttamente in azienda, dove il nostro obbiettivo è quello di coinvolgere e far vivere al cliente che assaggia il nostro vino un esperienza emozionale, alla scoperta della storia, delle varie fasi di lavorazione, dei metodi tradizionali di vinificazione che portano il frutto dei vigneti in un calice di vino.

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva Bio "Isabella" - San Quirico (cartone 6 bottiglie)

Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva Bio "Isabella" - San Quirico (cartone 6 bottiglie)

Colore giallo paglierino con riflessi dorati sempre più evidenti con l’invecchiamento. Profumo intenso molto elegante, salino, con sentori di nocciola e mandorla. Con l’invecchiamento sviluppa il caratteristico sentore minerale (di pietra focaia). Al palato ha un gusto più pieno, asciutto, sapido, ma piacevolmente equilibrato e armonico con note e sensazioni di frutta matura e sapore morbido e persistente. Aroma ampio e permane a lungo in bocca.

Scrivi la tua recensione
16 altri prodotti della stessa categoria:

Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCG Riserva "Logos" - Vigna degli Estensi

Recensioni: 0

Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Esaltante complessità di profumi primari, secondari e terziari con note di frutta matura e fiori gialli. Al palato si presenta secco di grande struttura e complessità. Pienezza gustativa ed elevata persistenza ne fanno un vino di grande personalità ed importanza.

Prezzo 16,00 €
Più
In magazzino

Marca: CASCINA I CARPINI

Timorasso Colli Tortonesi DOC "Rugiada del Mattino" - Cascina I Carpini (cartone da 6 bottiglie)

Recensioni: 0

Vino dal colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso presenta sentori di frutti gialli, uva spina, note floreali, sentore marino, roccia bagnata dal mare, scogliera, erbe officinali, olii essenziali. Gusto caldo, sapido, morbido, equilibrato e di buona persistenza. --- PRODOTTO ESAURITO NUOVA DISPONIBILITA' SETTEMBRE 2022

Prezzo 75,02 € Prezzo base 84,60 €
Più
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

Marca: DI BELLA VINI

Grillo Sicilia DOC "Esperides" - Di Bella Vini (cartone da 6 bottiglie)

Recensioni: 0

Vino di longevità, per coloro che amano quest'uva potente e complessa. Colore giallo paglierino paglierino con riflessi verdognoli, con profumi ampi e intensi, ricchi di sentori di frutta matura con note floreali e minerali e di frutta a pasta gialla. Molto fresco, ben bilanciato con elegante finitura e persistente.

Prezzo 72,00 €
Più
In magazzino

Marca: LE CRETE

Foglia Tonda Toscana IGT "Alichino Bianco" 2018 - Le Crete

Recensioni: 0

Vino bianco prodotto in purezza, da uve a bacca rossa: primo e fin ora unico esperimento con queste uve. Il Foglia Tonda è un antico vitigno originario della parte meridionale della provincia di Siena, quasi del tutto abbandonato e riscoperto da alcuni vignaioli toscani, amanti delle originalità territoriali.

Prezzo 13,00 €
Più
In magazzino

Seguici su Facebook