- Prezzo scontato

Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: BONATESTA ROVERE
Vino dal colore rosso tenue e dal profumo delicatamente vinoso, con note di viola e piacevole caratteristico aroma di frutti rossi come la fragola e il lampone. Sapore amabile e gradevolmente dolce, di medio corpo, fruttato e vivace, con elegante ed armoniosa struttura.
Marca: ISELDO MAULE
Colore giallo paglierino torbido con riflessi verdognoli, perlage sottile e persistente. Al naso presenta sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e...
Marca: CANTINE POVERO
Un blend seducente e armonico, nato dalle note fruttate del Barbera, l'eleganza e i profumi del Nebbiolo, e la forza voluttuosa del Syrah.
Riferimento: INS/BOTT6
Marca: CA ED CUREN
Vino bianco secco e fermo ottenuto con le uve Moscato bianco e Favorita. Vino molto aromatico fresco. Ideale a tavola come aperitivo antipasti primi leggeri e dolci a base d nocciola
Marca: REGUTA
Colore rosso granato, dal profumo ampio, intenso e persistente, fine con sentori di marasca e noce moscata. Vino di grande struttura, risulta vellutato e avvolgente.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...
Marca: CANTINA IL PASSO
Vino dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale, vulcanico seguito poi da piccola frutta di rovo, viole in appassimento, sottobosco con bacche di ginepro, spezie dolci e composte sensazioni tostate. Pieno ed equilibrato all'assaggio con intatta freschezza e tannini intensi ma vellutati. Forte la spinta sapida che guida...
Vino dal colore giallo oro intenso, leggermente torbido, col tempo tendente all'arancione. Al naso presenta piacevoli note di miele e frutta candita, mostarda, spezie, balsamico, intensamente minerale, salmastro. Gusto caldo, sapido, morbido, equilibrato e di ottima persistenza
“Il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile.” (P. Neruda)
TimÓX è un orange ottenuto dalla macerazione delle uve Timorasso in piccole anfore di materiale ceramico. Per ottenere questo vino seleziono personalmente le uve più adatte a macerare con cappello statico alto permanente, dopodiché aspetto che il tempo finisca l’opera lasciando il vino nelle anfore sino all'imbottigliamento.
Degustando questo vino si possono apprezzare pienamente le potenzialità dell’uva Timorasso vinificata nelle sue condizioni più estreme, la macerazione sostenuta a cui segue un periodo di maturazione in vasca scolma con tanto di fioretta a cui segue una elevazione parziale in vaso di ceramica fanno di questo vino un vero e proprio vino estremo. Il vino viene imbottigliato senza filtrazione e quindi risulterà leggermente torbido. Si consiglia vivamente di berlo avendo prima agitato la bottiglia.
Gradazione: 13,5% Vol.
Bottiglie prodotte: 2000
Vigna: Patrizia
Varietà: Timorasso
Altitudine: 370-380 mt
Esposizione: sud, sudest
Allevamento: Guyot
Conduzione: Biologico Olistico
Vendemmia: Manuale in cassetta con selezione dei grappoli.
Vinificazione: Macerazione prolungata sulle bucce, fermentazione spontanea con lieviti indigeni.
Maturazione: In Clayver di Ceramica per minimo 12 mesi.
Elevazione: In Clayver di ceramica.
Affinamento: Minimo 4 mesi in bottiglia
Aspetto visivo: Giallo oro intenso, leggermente torbido, col tempo tendente all’arancione
Aspetto olfattivo: Piacevoli note di miele e frutta candita, mostarda, spezie, balsamico, intensamente minerale, salmastro
Aspetto gustativo: Caldo, sapido, morbido, equilibrato. Di ottima persistenza
Abbinamenti gastronomici: Tutto ciò che si può mangiare crudo oppure zuppe calde di verdura, di carne e di pesce, ramen, tempura
Abbinamenti vegan: Minestrone, passati di verdura e zuppe di legumi, specialmente con funghi, pinzimonio ricco, caponata
Consigli sul servizio: “Si consiglia di capovolgere e agitare la bottiglia per rimettere in sospensione l’eventuale deposito”. L’istruzione suddetta non è il solito monito a decantare il prodotto prima servirlo. È invece un vero e proprio invito a gustarlo torbido, rimettendo in sospensione il fondo che è parte vitale del vino e contribuisce a completarne le proprietà organolettiche. Un’altra accortezza per bere questo vino è quella di non servirlo troppo freddo. Anzi, bisogna orientarsi più sulla temperatura di servizio di un rosso che non su quella più adatta a degustare un bianco o un rosato.
![]() |
Indirizzo: S.P. 105, 1 Pozzol Groppo, Alessandria 15050 Italy Telefono: 0131-800117 Cascina i CarpiniPozzol Groppo - PiemonteQuando, alla fine del vecchio millennio, acquistai la Cascina I Carpini e tutti i suoi vigneti mi immaginai di produrre un vino che parlasse all'anima prima che al corpo, un vino che racchiudesse non solo profumi e aromi, ma che racchiudesse lo spirito stesso della vita. Oggi, dopo anni di lavoro amorevole e appassionato, condivido con voi la grande soddisfazione di proporre dei vini che rispondono a quella mia immaginazione.Cascina I Carpini ha ottenuto le certificazioni Green Care, VeganOK ed in corso di conversione per la Certificazione Europea Vino Biologico. REG CE 834/07 e EC 889/08. |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: MORO SERGIO
Vino frizzante ottenuto da naturale rifermentazione in bottiglia, affinato in legno vergine di rovere e lasciato maturare a lungo sui propri lieviti. Profumi maturi e gusto intenso
Marca: BRICCO DEL CUCÙ
Vino ottenuto da un blend di uve Arneis e Sauvignon. Di medio corpo con un bouquet molto ricco e intensamente profumato. Con sapori fruttati, morbido e gradevole al palato. Livor, dal latino invidia, ispirato ad un particolare della cavalcata dei vizi affrescata nella cappella di San Fiorenzo in Bastia Mondovì.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
È un vino leggero, fruttato e di ottima freschezza dal colore giallo paglierino tenue. La naturale fermentazione con metodo charmat corto, ne esalta gli aromi ed i profumi delicati.
Marca: PRIORE
Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza raccolte a completa maturità fenolica e derivate da un vigneto di circa 30 anni di età, coltivato in un appezzamento esposto a sud. Complesso al naso, con richiami di frutta matura a polpa gialla, geranio, albicocca, vaniglia e note tostate. Morbido, ma gradevolmente fresco e persistente. Può accompagnare...
Marca: CA ED CUREN
Vino bianco ottenuto da uve Moscato appassite senza passaggio in barrique
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore giallo paglierino tenue; profumo fresco e delicato, sapore secco, buona movenza aromatica e un retrogusto leggermente amarognolo. Si riconosce la nocciola verde e la frutta esotica.
Marca: COSTANTINO WINES
Fresco e accattivante grazie al suo delicato perlage e al gradevole retrogusto di mandorla.
Marca: VINICIO BRONZO
Vino aromatico,dai sentori floreali,frizzante e leggermente dolce. Ottimo vino da desserrt.
Marca: VINI APUANI
Colore giallo paglierino scarico con profumi abbastanza persistenti. Un vino fruttato con profumi di banana e ananas, con note floreali di fiori bianchi
Marca: LA CANTINA DI ANDRIA
Vino di pregio, dai profumi di frutta esotica matura, con note floreali, di fresco equilibrio e grande piacevolezza di beva. Si accompagna con antipasti di pesce, minestre, pesce arrosto e carni bianche.
Marca: TENUTE FALEZZA
Da sempre, nelle colline Veronesi, la Garganega ha trovato l'ambiente ideale per esprimere al massimo le sue caratteristiche. È il frutto bianco autoctono che identifica tutta la zona nord est di Verona, dalla pianura all'alta collina.
Marca: ALEMAT
Vino dal profumo fruttato con sentori di pesca bianca e spezie, asciutto e sapido in bocca, fresco ed appagante, ogni sorso richiama quello successivo.
Marca: DE STEFANI
Chardonnay REDENTORE esprime il tipico aroma di questa varietà, con sentori di frutta esotica e agrumi. Grazie alla sua freschezza e al gusto ampio ed equilibrato, è ideale come aperitivo, con piatti di pesce, aragoste e spaghetti ai frutti di mare. Si consiglia di servire a 8-10°C.
Vino dal colore giallo oro intenso, leggermente torbido, col tempo tendente all'arancione. Al naso presenta piacevoli note di miele e frutta candita, mostarda, spezie, balsamico, intensamente minerale, salmastro. Gusto caldo, sapido, morbido, equilibrato e di ottima persistenza