Marca: CA' DEI CONTI
Veneto Rosso IGT "Vescovo Moro" - Ca' dei Conti
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
Marca: REGUTA
Colore rosso granato, dal profumo ampio, intenso e persistente, fine con sentori di marasca e noce moscata. Vino di grande struttura, risulta vellutato e avvolgente.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino intenso quando giovane, con l’invecchiamento tende al granato. Profumo intenso, erbaceo e robustamente generoso
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: BONATESTA ROVERE
Vino dal colore rosso tenue e dal profumo delicatamente vinoso, con note di viola e piacevole caratteristico aroma di frutti rossi come la fragola e il lampone. Sapore amabile e gradevolmente dolce, di medio corpo, fruttato e vivace, con elegante ed armoniosa struttura.
Marca: CANTINE SANT'AGATA
Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...
Marca: RUJ Vini veri del Carso
Liquore ottenuto dal vino Terrano aromatizzato con vaniglia, spezie naturali e agrumi. Colore rosso scuro con sfumature intense di violetta ed un sapore pieno e fruttato, con un aroma di arancia, limone, cannella, chiodi di garofano e vaniglia.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Esaltante intensità di profumi primari del vitigno con sentori di rosa, violetta, ciliegia, mirto e frutti di bosco. Al palato si presenta secco dotato di grande equilibrio e netta persistenza. La grande morbidezza, equilibrata da un'ottima spalla acida, determina una piacevole avvolgenza del palato.
Marca: CANTINE SANT'AGATA
Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e dalla lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o anche...
Colore giallo paglierino, si presenta con una leggera nota salina al naso ed il suo tipico bouquet accompagnato da sottili aromi di fiori selvatici e frutta a polpa bianca. Si distingue per la sua caratteristica nota di mandorla amara al palato.
Il Tai Doc Piave, coltivato nella pianura trevigiana da più di un secolo, si presenta con una leggera nota salina al naso ed il suo tipico bouquet accompagnato da sottili aromi di fiori selvatici e frutta a polpa bianca. Si distingue per la sua caratteristica nota di mandorla amara al palato. Il Tai era in origine il Tocai, così ri-denominato, nel 2007, a seguito di un reclamo avanzato all’Unione Europea dall’Ungheria a causa della similitudine del nome con quello del proprio vino più famoso, il Tokaij, sebbene questo sia prodotto da vitigni diversi. Curioso sapere che la parola Tai appartiene alla lingua friulana, dove identifica il bicchiere pieno di vino. In Friuli Venezia Giulia il Tocai è diventato Friulano. La sua massima espressione la ritroviamo nella DOCG interregionale (Veneto-Friuli) Lison.
Uve: Tai
Denominazione: Piave D.O.C.
Area di produzione: San Nicolò di Ponte di Piave
Caratteristiche del terreno: argilloso
Sistema di allevamento: Sylvoz (4.600 piante/ha)
Raccolta: metà settembre
Vinificazione: dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in acciaio a una costante temperatura compresa tra i 17-18°C
Maturazione: 6 settimane in vasche di acciaio
Dati analitici
Alcoolicità: 13,0% Vol.
Acidità: 5,30 Gr/Lt
Residuo zuccherino: 1,3 Gr/L
Descrizione vino
Colore: giallo paglierino
Profumo: bouquet aromatico caratterizzato da fiori bianchi e di campo e da frutta a polpa bianca
Sapore: sapido, di buon corpo struttura e acidità. Chiude con la tipica nota di mandorla amara.
Abbinamenti: risotti e piatti di pesce
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: DE STEFANI
Da più di 50 anni il nostro Pinot Grigio cresce su terreni argillosi ben esposti e ventilati, vicino al mare e alle montagne. Questo bianco colpisce per l’intensità degli aromi, che spaziano dal frutto esotico alle spezie, rivelando al palato ampiezza e notevole persistenza.
Marca: TERZINI
Cristallino, di colore giallo paglierino, consistente; olfatto intenso e complesso; fruttato con sentori di frutto a polpa bianca, minerale e leggermente vegetale e fragrante; fresco, persistente ed equilibrato.
Marca: FRATELLI CARAFOLI
Vino colore giallo paglierino dalla piacevole nota evidente di artemisia e noce tostata.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
Ottenuto dalla pressatura soffice di uve Malvasia di Candia, dal caratteristico aroma fruttato e dal colore giallo paglierino tenue. Al gusto una delicata morbidezza derivante da un lievissimo residuo zuccherino esalta tutte le sue migliori caratteristiche dopo una lieve presa di spuma ottenuta con il metodo naturale.
Marca: PIER VINI
Colore paglierino intenso e limpidissimo. All’olfatto si apre con note di fiori d’acacia, biancospino e pesca bianca. Il sapore è vivo, pieno e corrispondente alla sensazione olfattiva riscontrata.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore bianco paglierino. Ha un profumo sottile e fresco, nel sapore secco e di buona armonia; ha sentore di crosta di pane e di mela Golden.
Marca: MORO SERGIO
Vino frizzante, dal gusto amabile e piacevolmente equilibrato.
Marca: CASCINA I CARPINI
Vino dal colore giallo oro brillante con piacevoli note fruttate, leggero floreale di biancospino, balsamico, sentore di gesso, grafite, polvere, pietra focaia e delicata pasticceria. Al gusto si presenta caldo, sapido, morbido, equilibrato e di ottima persistenza.
Marca: CASCINA I CARPINI
Vino dal colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso presenta sentori di frutti gialli, uva spina, note floreali, sentore marino, roccia bagnata dal mare, scogliera, erbe officinali, olii essenziali. Gusto caldo, sapido, morbido, equilibrato e di buona persistenza.
Marca: PIERINO VELLANO
Vino dal colore paglierino scarico con riflessi verdognoli e con profumo intenso, fruttato con spiccata personalità ed ottima persistenza. Sapore corposo, sapido di buona razza, equilibrato nel rapporto estratto-acidità.
Marca: VIGNETI VALLE RONCATI
Colore giallo paglierino arricchito da delicati riflessi verdognoli. Il profumo è ampio, dotato di fragranti sfumature fruttate e floreali. Secco ma morbido al palato, con una punta di acidità che trasmette freschezza. Nel finale un piacevole retrogusto lo rende di ottima bevibilità.
Marca: LA CANTINA DI ANDRIA
Vino bianco intenso al naso, sentori di mandorle, limone e fichi. Ben bilanciato, perfettamente armonioso. Eccellente con piatti di pesce.
Marca: CANTINA OLIVERO