
Marca: CA' DEI CONTI
Veneto Rosso IGT "Vescovo Moro" - Ca' dei Conti
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: ISELDO MAULE
Colore giallo paglierino torbido con riflessi verdognoli, perlage sottile e persistente. Al naso presenta sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e...
Marca: CANTINE POVERO
Un blend seducente e armonico, nato dalle note fruttate del Barbera, l'eleganza e i profumi del Nebbiolo, e la forza voluttuosa del Syrah.
Riferimento: INS/BOTT6
Marca: CA ED CUREN
Vino bianco secco e fermo ottenuto con le uve Moscato bianco e Favorita. Vino molto aromatico fresco. Ideale a tavola come aperitivo antipasti primi leggeri e dolci a base d nocciola
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...
Marca: CANTINA IL PASSO
Vino dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale, vulcanico seguito poi da piccola frutta di rovo, viole in appassimento, sottobosco con bacche di ginepro, spezie dolci e composte sensazioni tostate. Pieno ed equilibrato all'assaggio con intatta freschezza e tannini intensi ma vellutati. Forte la spinta sapida che guida...
Marca: CASCINA I CARPINI
Vino dal colore rosso scuro, rubino molto intenso che con l’invecchiamento tende al granato. Al naso presenta sentori di frutta rossa, ciliegia, marasca, amarena, confettura, piccoli frutti di bosco, prugna. Leggero pepe, cuoio, caffè, liquirizia, sentori balsamici. Vino corposo di grande struttura, avvolgente, con lunga persistenza (in chiusura)
Marca: VIGNETI VALLE RONCATI
Colore giallo paglierino arricchito da delicati riflessi verdognoli. Il profumo è ampio, dotato di fragranti sfumature fruttate e floreali. Secco ma morbido al palato, con una punta di acidità che trasmette freschezza. Nel finale un piacevole retrogusto lo rende di ottima bevibilità.
Marca: CASALI DEL TOPPELLO
Il “Sanubria” è composto esclusivamente da Sangiovese proveniente dalle migliori vigne, fresco, dal corpo ben equilibrato e dal carattere elegante, un vino caldo che racchiude in sé i profumi del Sangiovese.
Ottenuto da uve Greco bianco, coltivate biologicamente con ridotta produzione per ceppo nei nostri vigneti più antichi in Cirò. La selezione e la raccolta rigorosamente a mano, seguite da un’accurata vinificazione, fanno esprimere a questo antico vitigno profumi, sapori e colori importanti. Abbinare con primi piatti delicati, carni bianche e pesce. Servire ad una temperatura di 10-12 °C. Conservare in un luogo fresco per non modificare il bouquet.
Area di produzione: Cirò (Kr), Località “Corfu Novu” e “San Lorenzo”
Varietà delle uve: Greco bianco biologiche 100%
Allevamento: spalliera con cordone speronato
Sesto di impianto: 2,20 mt x 0,85 mt.
Terreno: argilloso - calcareo,
Ceppi per ettaro: 5000 ceppi circa
Resa in uva: 90 q.li
Epoca di raccolta: seconda decade di settembre
Vinificazione: pressatura soffice e pulizia del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio
Affinamento: in acciaio con permanenza sulle fecce fini, affinamento in bottiglia prima della messa in commercio
Gradazione: 12,5% Vol.
Estratto secco: 20 gr/lt
Acidità totale: 6,50 gr/lt
SO2 totale: 100 mg/lt
Ph: 3.35
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino scarico, profumo intenso e tipico del vitigno, un gusto pieno, morbido ed equilibrato
Abbinamenti gastronomici: si abbina a primi piatti delicati, crostacei e zuppe, ottimo con piatti di pesce
Temperatura di servizio: 10-12 °C
RICONOSCIMENTI:
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: REGUTA
Vino dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole e con profumo delicatamente aromatico, intenso e persistente che ricorda il peperone verde, la foglia di pomodoro e la salvia. Sapore asciutto con una nota minerale nel finale.
Riferimento: INS/BOTT
Marca: CA ED CUREN
Vino bianco secco e fermo ottenuto con le uve Moscato bianco e Favorita. Vino molto aromatico fresco. Ideale a tavola come aperitivo antipasti primi leggeri e dolci a base d nocciola
Marca: CANTINE BENVENUTO
Marca: ROTOLA
Il Coda di Volpe è diffuso esclusivamente sul territorio regionale, in particolare in provincia di Avellino e Benevento, presenta un colore paglierino con riflessi dorati. Il profumo è gradevole, dominato da note fruttate di pera, floreali di fiori gialli e sentori minerali. Al gusto è un vino sapido e sufficientemente fresco di acidità.
Marca: VINI APUANI
Colore giallo paglierino scarico con profumi abbastanza persistenti. Il vino si presenta fruttato con profumi di mela verde e ananas, con note floreali di fiori bianchi
Marca: TERRABIANCA
Il Moscato bianco è un vitigno molto antico, diffuso sulle nostre colline dal 1500 con il nome di “moscatellum” vino dolce per eccellenza dal colore giallo paglierino. Limpido e brillante con perlage fine e persistente; si caratterizza per il suo spiccato aroma e sapore. Un’essenza, soprattutto muschiata, intensa ma raffinatissima che si sposa in un...
Marca: THE VINUM
Colore giallo paglierino con una piacevole mousse di fini bollicine. Inebrianti aromi di fiori d’arancio, pesca bianca e rosa all’olfatto. Invitanti aromi di pesca e note minerali al gusto. Leggero, vibrante, rinfrescante.
Marca: DI BELLA VINI
Il più tipico dei vini bianchi siciliani, ricco di sole e intensi profumi. Colore giallo paglierino dal profumo delicato e fragrante con decise note floreali e di frutta a pasta gialla. Molto fresco, ben bilanciato con elegante finitura.
Marca: ISELDO MAULE
Vino dal colore paglierino chiaro e brillante e dal sapore asciutto e leggero con aroma di mandorla e pesca selvatica, armonico ed equilibrato con il finale amarognolo tipico dell'uva Garganega.
Marca: Fattoria di Bacchereto
Vino dal colore oro antico. Al naso è spezia di sottofondo, la susina gialla, assieme alla pesca gialla e matura, fanno capolino a sbuffi. Al gusto si presenta sapido quasi salino, bella acidità integrata, lungo il finale.
Marca: CANTINE LONGOBARDI
Marca: PIERINO VELLANO