Ricerca per Venditore

Ricerca per Provincia

Marca: RUJ Vini veri del Carso

Liquore di Terrano "Ruj" - Ruj Vini

Recensioni: 0

Liquore ottenuto dal vino Terrano aromatizzato con vaniglia, spezie naturali e agrumi. Colore rosso scuro con sfumature intense di violetta ed un sapore pieno e fruttato, con un aroma di arancia, limone, cannella, chiodi di garofano e vaniglia.

Prezzo 12,90 €
Più
In magazzino

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "'Na Vota" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...

Prezzo 17,00 €
Più
In magazzino

Marca: CA' DEI CONTI

Garganega Veronese IGT "Giulietta" - Ca' dei Conti

Recensioni: 0

Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...

Prezzo 20,74 €
Più
In magazzino

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "Il Cavaliere" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e dalla lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o anche...

Prezzo 13,00 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • Banner

Moscato d'Asti DOCG frizzante "Campo del Palio" - Cantine Povero
  • Moscato d'Asti DOCG frizzante "Campo del Palio" - Cantine Povero

Moscato d'Asti DOCG frizzante "Campo del Palio" - Cantine Povero

Valutazione 

Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati e il perlage è fine e persistente. Il sapore è dolce e fruttato, tipico del moscato. Il nome Moscato deriva infatti dal greco moskhos, che denota un’uva fragrante e dolce, il cui profumo intenso ricorda il muschio. Una miriade di aromi fuoriescono vivacemente dal bicchiere, tra cui  la salvia, la scorza d’arancia, la pera, l’albicocca, il miele, le rose e i fiori d’ arancio.

6,90 €
Tasse incluse
Quantità

  • Security policy (edit with Customer reassurance module) Security policy (edit with Customer reassurance module)
  • Delivery policy (edit with Customer reassurance module) Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
  • Return policy (edit with Customer reassurance module) Return policy (edit with Customer reassurance module)
Descrizione

Nel 1861 venne pubblicato il nuovo «Regolamento per la Corsa dei Cavalli in giro sulla nuova Piazza del Mercato», sulla nuova e ampia piazza oggi denominata Campo del Palio.

Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati e il perlage è fine e persistente. Il sapore è dolce e fruttato, tipico del moscato. Il nome Moscato deriva infatti dal greco moskhos, che denota un’uva fragrante e dolce, il cui profumo intenso ricorda il muschio. Una miriade di aromi fuoriescono vivacemente dal bicchiere, tra cui  la salvia, la scorza d’arancia, la pera, l’albicocca, il miele, le rose e i fiori d’ arancio..

 

VITIGNO: Moscato

 

VIGNETI

Forma di allevamento: tradizionale a contro spalliera con potatura a guyot

Resa per ettaro: 8500 kg

Terreno: ricco di sabbie e argille calcaree

Vendemmia: manuale

 

VINIFICAZIONE

Diraspatura e raffreddamento del diraspato a 10/12°C. Macerazione a freddo per 10/12 h. Pressatura soffice a 1 Atm. Decantazione naturale per 12 h. Travaso e stoccaggio del mosto a 0°C

Contenitori di fermentazione: autoclave

Temperatura di fermentazione: 15/16°C 

 

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore: giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo: profumo intenso che ricorda il muschio. Caratteristici profumi di salvia, scorza d’arancia, pera, albicocca, miele, rose e fiori d’ arancio

Sapore: dolce e fruttato

Perlage: fine e persistente

 

Temperatura di servizio: 8/10°C

Abbinamenti: crostate, mandorlate, torcetti, cheesecake, fichi, melone, tiramisù, formaggi erborinati come il gorgonzola o lo stilton, piatti speziati della cucina indiana o thailandese

Gradazione Alcolica: 5,5% vol

Durata: ottimo a 1 anno successivo alla vendemmia

 

Dettagli del prodotto
96 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia vino
Bianco frizzante
Regione
Piemonte
Provincia
Asti - AT
Disciplinare
D.O.C.G.
Vitigno
Moscato 100%
Gradazione
5,5 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Moscato d'Asti
Temperatura di servizio
8/10°C
Abbinamenti
Crostate, mandorlate, torcetti, cheesecake, fichi, melone, tiramisù, formaggi erborinati, piatti speziati della cucina indiana o thailandese



Visita il negozio del Produttore

Indirizzo:
Via Mattutina, 6
Via Mattutina 6
Cisterna d'Asti, Asti 14010
Italy

Telefono:
0141979258

Dal 1837 noi della famiglia Povero ci impegniamo ad esprime al meglio il terroir dei nostri 50 ettari di vigneti.  Ci troviamo a Cisterna d’Asti, un affascinante paese nel cuore del Piemonte, dove si incontrano Roero, Monferrato, e Langhe. Unendo le tradizioni tramandatesi dai nostri antenati alle innovazioni del presente, pratichiamo un’agricoltura biologica, rispettando la nostra terra e promuovendo la biodiversità del territorio.

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Moscato d'Asti DOCG frizzante "Campo del Palio" - Cantine Povero

Moscato d'Asti DOCG frizzante "Campo del Palio" - Cantine Povero

Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati e il perlage è fine e persistente. Il sapore è dolce e fruttato, tipico del moscato. Il nome Moscato deriva infatti dal greco moskhos, che denota un’uva fragrante e dolce, il cui profumo intenso ricorda il muschio. Una miriade di aromi fuoriescono vivacemente dal bicchiere, tra cui  la salvia, la scorza d’arancia, la pera, l’albicocca, il miele, le rose e i fiori d’ arancio.

Scrivi la tua recensione
16 altri prodotti della stessa categoria:

Marca: VIGNETO FAVERZANI

Malvasia Collina del Milanese IGT frizzante - Vigneto Faverzani

Recensioni: 0

Ottenuto dalla pressatura soffice di uve Malvasia di Candia, dal caratteristico aroma fruttato e dal colore giallo paglierino tenue. Al gusto una delicata morbidezza derivante da un lievissimo residuo zuccherino esalta tutte le sue migliori caratteristiche dopo una lieve presa di spuma ottenuta con il metodo naturale.

Prezzo 8,50 €
Più
In magazzino

Marca: THE VINUM

Pecorino Colline Pescaresi IGT Bio "Il Bianco" - The Vinum (cartone da 3 bottiglie)

Recensioni: 0

Questo vino giallo paglierino intriga dall'inizio, con aromi di frutta tropicale, melone e crema di limone, che si combinano, in un seducente connubio, a sentori floreali di gelsomino e acacia nel finale. Il palato dimostra amabile energia ed eleganza, con sapori di succosi frutti esotici e limoni freschi, accentuati da note leggere di zenzero. Una...

Prezzo 43,50 €
Più
In magazzino

Marca: BRICCO DEL CUCÙ

Langhe Bianco DOC "Livor" - Bricco del Cucù (cartone da 6 bottiglie)

Recensioni: 0

Vino ottenuto da un blend di uve Arneis e Sauvignon. Di medio corpo con un bouquet molto ricco e intensamente profumato. Con sapori fruttati, morbido e gradevole al palato. Livor, dal latino invidia, ispirato ad un particolare della cavalcata dei vizi affrescata nella cappella di San Fiorenzo in Bastia Mondovì.

Prezzo 60,00 €
Più
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

Seguici su Facebook