Ricerca per Venditore

Ricerca per Provincia

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "'Na Vota" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...

Prezzo 17,00 €
Più
In magazzino

Marca: RUJ Vini veri del Carso

Liquore di Terrano "Ruj" - Ruj Vini

Recensioni: 0

Liquore ottenuto dal vino Terrano aromatizzato con vaniglia, spezie naturali e agrumi. Colore rosso scuro con sfumature intense di violetta ed un sapore pieno e fruttato, con un aroma di arancia, limone, cannella, chiodi di garofano e vaniglia.

Prezzo 12,90 €
Più
In magazzino

Marca: CA' DEI CONTI

Garganega Veronese IGT "Giulietta" - Ca' dei Conti

Recensioni: 0

Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...

Prezzo 20,74 €
Più
In magazzino

Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI

Lacrima di Morro d'Alba DOC "Piramo" - Vigna degli Estensi

Recensioni: 0

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Esaltante intensità di profumi primari del vitigno con sentori di rosa, violetta, ciliegia, mirto e frutti di bosco. Al palato si presenta secco dotato di grande equilibrio e netta persistenza. La grande morbidezza, equilibrata da un'ottima spalla acida, determina una piacevole avvolgenza del palato.

Prezzo 11,00 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • Banner

Langhe Rosso DOC 2012 "Diavolisanti" - Bricco del Cucù
  • Langhe Rosso DOC 2012 "Diavolisanti" - Bricco del Cucù

Langhe Rosso DOC "Diavolisanti" - Bricco del Cucù (cartone da 6 bottiglie)

Valutazione 

Vino ottenuto da un blend di Merlot e Dolcetto. Il Merlot viene affinato in barrique, mentre il Dolcetto nelle grandi botti di rovere, tradizionali. Assemblato ed imbottigliato, necessita di un periodo di affinamento in bottiglia di circa 6 mesi. Diavolisanti: un nome, un’idea, una sfida. Rappresenta l’unione di due mondi contrapposti: il Dolcetto e il Merlot; la barrique e la tradizione piemontese. Il dilemma tra innovazione e tradizione e infine l’interrogativo: vino, sano piacere o per qualcuno peccato pericoloso? Tutto in un’unica bottiglia avvolta dagli splendidi affreschi della cappella gotica di San Fiorenzo in Bastia Mondovì.

81,00 €

(13,50 € bottiglia)

Tasse incluse
Quantità

  • Security policy (edit with Customer reassurance module) Security policy (edit with Customer reassurance module)
  • Delivery policy (edit with Customer reassurance module) Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
  • Return policy (edit with Customer reassurance module) Return policy (edit with Customer reassurance module)
Descrizione

Vino ottenuto da un blend di Merlot e Dolcetto. Il Merlot viene affinato in barrique, mentre il Dolcetto nelle grandi botti di rovere, tradizionali. Assemblato ed imbottigliato, necessita di un periodo di affinamento in bottiglia di circa 6 mesi. Diavolisanti: un nome, un’idea, una sfida. Rappresenta l’unione di due mondi contrapposti: il Dolcetto e il Merlot; la barrique e la tradizione piemontese. Il dilemma tra innovazione e tradizione e infine l’interrogativo: vino, sano piacere o per qualcuno peccato pericoloso? Tutto in un’unica bottiglia avvolta dagli splendidi affreschi della cappella gotica di San Fiorenzo in Bastia Mondovì.

 

Note di Degustazione

Colore: rosso rubino intenso e cupo

Profumo: di grande complessità dove emergono sentori fruttati, mentolati e minerali ottimamente amalgamati

Gusto: bocca ricca di sfumature e di complessità ma al contempo dotata di grande forza e persistenza

Abbinamenti gastronomici: carni rosse e selvaggina

Temperatura di servizio: 18/20°C

 

Informazioni di base

Nome del prodotto: Langhe DOC Rosso Diavolisanti

Vitigno: 40% Merlot - 60% Dolcetto

Denominazione: Langhe Rosso

Classificazione: DOC

Tipologia: fermo

Paese/Regione: Piemonte

Alcool svolto: 13,5%

Potenziale d’invecchiamento: 15 anni

 

Vinificazione

Metodo: il Merlot viene vinificato in vasca di acciaio ad una temperatura di 28°C per 12 giorni e sottoposto a frequenti rimontaggi. Il Dolcetto subisce invece ina fermentazione più delicata, ad una temperatura di 25°C per 7 giorni.

Temperatura: controllata 28°C

Affinamento: il Merlot viene affinato per 12 mesi in barrique mentre metà Dolcetto affina in vasca di acciaio e metà in botti di rovere da 30 ettolitri. Il vino, dopo l’assemblaggio preparatorio, sosta ancora almeno tre mesi in bottiglia per ottimizzare le sue caratteristiche di bouquet e morbidezza

 

Vigna

Terreno: marna calcarea

Esposizione: ovest

Metodo di allevamento: Guyot tradizionale

Data della vendemmia: fine settembre

Tipo di vendemmia: manuale

Dettagli del prodotto
100 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia vino
Rosso fermo
Regione
Piemonte
Provincia
Cuneo - CN
Disciplinare
D.O.C.
Vitigno
Dolcetto 60% - Merlot 40%
Gradazione
13,5 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Langhe Rosso
Temperatura di servizio
18/20°C
Abbinamenti
Carni rosse, selvaggina



Visita il negozio del Produttore

Indirizzo:
Loc. Bricco, 10
.
Bastia Mondovì, Cuneo 12060
Italy

Telefono:
331-7725290

https://briccocucu.com/azienda/

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Langhe Rosso DOC "Diavolisanti" - Bricco del Cucù (cartone da 6 bottiglie)

Langhe Rosso DOC "Diavolisanti" - Bricco del Cucù (cartone da 6 bottiglie)

Vino ottenuto da un blend di Merlot e Dolcetto. Il Merlot viene affinato in barrique, mentre il Dolcetto nelle grandi botti di rovere, tradizionali. Assemblato ed imbottigliato, necessita di un periodo di affinamento in bottiglia di circa 6 mesi. Diavolisanti: un nome, un’idea, una sfida. Rappresenta l’unione di due mondi contrapposti: il Dolcetto e il Merlot; la barrique e la tradizione piemontese. Il dilemma tra innovazione e tradizione e infine l’interrogativo: vino, sano piacere o per qualcuno peccato pericoloso? Tutto in un’unica bottiglia avvolta dagli splendidi affreschi della cappella gotica di San Fiorenzo in Bastia Mondovì.

Scrivi la tua recensione
16 altri prodotti della stessa categoria:

Marca: CASCINA GNOCCO

Bonarda Oltrepò Pavese DOC frizzante - Cascina Gnocco

Recensioni: 0

Vino dal colore rosso rubino intenso con una moderata spuma cremosa al momento della mescita. Aroma intenso e penetrante, regala sentori di prugna, ciliegia, piccoli frutti di bosco e nocciola. In bocca è morbido e pieno. Si avverte una leggera tannicità che non ne pregiudica l'equilibrio, ma che, al contrario, vi conferisce una nota di importanza.

Prezzo 8,00 €
Più
In magazzino

Seguici su Facebook