Ricerca per Venditore

Ricerca per Provincia

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "'Na Vota" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...

Prezzo 17,00 €
Più
In magazzino

Marca: RUJ Vini veri del Carso

Liquore di Terrano "Ruj" - Ruj Vini

Recensioni: 0

Liquore ottenuto dal vino Terrano aromatizzato con vaniglia, spezie naturali e agrumi. Colore rosso scuro con sfumature intense di violetta ed un sapore pieno e fruttato, con un aroma di arancia, limone, cannella, chiodi di garofano e vaniglia.

Prezzo 12,90 €
Più
In magazzino

Marca: CA' DEI CONTI

Garganega Veronese IGT "Giulietta" - Ca' dei Conti

Recensioni: 0

Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...

Prezzo 20,74 €
Più
In magazzino

Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI

Lacrima di Morro d'Alba DOC "Piramo" - Vigna degli Estensi

Recensioni: 0

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Esaltante intensità di profumi primari del vitigno con sentori di rosa, violetta, ciliegia, mirto e frutti di bosco. Al palato si presenta secco dotato di grande equilibrio e netta persistenza. La grande morbidezza, equilibrata da un'ottima spalla acida, determina una piacevole avvolgenza del palato.

Prezzo 11,00 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • Banner

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC "Il Matto" BIO - Filodivino
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC "Il Matto" BIO - Filodivino

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC "Il Matto" BIO - Filodivino

Valutazione 

Vino dal colore giallo paglierino dagli spiccati riflessi verdi. Al naso emergono intense note di fiori bianchi, ad esempio acacia e camomilla, e di frutta matura a polpa bianca, come pesca e banana. In bocca una piacevole nota agrumata viene accompagnata da leggere sfumature minerali

11,00 €
Tasse incluse
Quantità

  • Security policy (edit with Customer reassurance module) Security policy (edit with Customer reassurance module)
  • Delivery policy (edit with Customer reassurance module) Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
  • Return policy (edit with Customer reassurance module) Return policy (edit with Customer reassurance module)
Descrizione

E’ una particolare abbreviazione di Matteo, l’enologo di Filodivino. Un richiamo al suo nome e alla fantasia che gli ha permesso di interpretare il Verdicchio e creare un prodotto dal profumo unico e dal sapore particolare. “Sfacciatamente fresco, il vino ideale da bere in barca, tra amici”. 

 

DEGUSTAZIONE

Il colore è giallo paglierino dagli spiccati riflessi verdi. Al naso emergono intense note di fiori bianchi, ad esempio acacia e camomilla, e di frutta matura a polpa bianca, come pesca e banana. In bocca una piacevole nota agrumata viene accompagnata da leggere sfumature minerali.

 

ABBINAMENTI

I sapori intensi che lo caratterizzano lo rendono trasversale a tutto il pasto. Consigliamo di partire con antipasti di pesce azzurro, cozze e crostacei, a seguire primi piatti di pesce o carni bianche fino ai secondi, in particolare pesce grigliato, sogliole e insalate di mare.

 

PERCHÉ SCEGLIERLO

Non ci scorderemo mai il suo primo giorno di scuola, al Prowein 2015: l’eccitazione mista a tensione, la voglia di scoprire le reazioni del pubblico e cercare di esprimere tutto il lavoro alle spalle della bottiglia. L’osservazione reciproca tra lui e gli altri scolari, i cui grembiuli sembravano tutti più inamidati, l’emozione di presentarsi ai quattro venti come l’inizio di una storia. Il Matto è stata la prima indimenticabile bottiglia stappata per il pubblico.

 

CARATTERISTICHE

Varietà: Verdicchio 100%

Età dei vigneti: 35/40 anni

Terreno: Argilloso-calcareo

Esposizione: Sud-Ovest

Densità di impianto: 2300 ceppi per ettaro

Sistema di allevamento: Contro spalliera con potatura a capovolto

Resa per ettaro: 50 q.li/ha

Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata (17° C) in serbatoi di acciaio inox

Raccolta: A metà Settembre, interamente a mano, con selezione delle uve direttamente in vigna

Affinamento: 6 mesi su fecce fini in serbatoio di acciaio inox

Gradazione: 13 % Vol.

Dettagli del prodotto
2000 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia vino
Bianco fermo
Regione
Marche
Provincia
Ancona - AN
Disciplinare
D.O.C.
Vitigno
Verdicchio 100%
Gradazione
13,0 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico
Annata
2018
Abbinamenti
A tutto il pasto, antipasti di pesce azzurro, cozze, crostacei, primi piatti di pesce o carni bianche, pesce grigliato, sogliole, insalate di mare
Bicchiere consigliato
tulipano
Certificazione
Biologico



Visita il negozio del Produttore

Indirizzo:
VIA SERRA 46
SAN MARCELLO, Ancona 60030
Italy

Telefono:
3460664255

La società nasce dall’idea di 4 amici di riportare in produzione e di convertire al biologico un vecchio vigneto di Verdicchio di circa 50 anni ormai abbandonato e nemmeno più potato da tempo con estensione totale di 20 ettari e con annesso un casale da ristrutturare in San Marcello tra Jesi e Morro d’Alba.

Il lavoro è stato davvero impegnativo, ma siamo riusciti a conservare e rispristinare a corretta produzione 7,5 ettari e si è provveduto a reimpiantare Verdicchio e Lacrima di Morro d’Alba per completare la gamma dei prodotti delle DOC autoctone locali.
Attualmente produciamo tutto il Verdicchio dal vecchio vigneto e la Lacrima da un vigneto di Ostra acquistato separatamente, ma con la vendemmia 2019 anche i nuovi vigneti entreranno in produzione con una totale superficie vitata di 19.5 ha.

L’azienda è stata 3 anni in conversione biologica e dalla vendemmia 2018 il 100% della produzione è certificata biologica. Il vecchio casale ristrutturato è diventato un agriturismo e abbiamo provveduto a costruire una moderna cantina interrata per ridurre al massimo l’impatto ambientale della costruzione.

Filodivino ha scelto di abbracciare la tradizione credendo fortemente nei due vitigni autoctoni per eccellenza della zona compresa tra Jesi e Senigallia, il Verdicchio dei Castelli di Jesi e la Lacrima di Morro D’Alba, entrambi ricchi di potenzialità, dal forte carattere, espressione di una tradizione aperta al progresso della viticoltura, uno sguardo avanti nel futuro coi piedi solidamente piantati nella grande tradizione vitivinicola delle Marche.

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC "Il Matto" BIO - Filodivino

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC "Il Matto" BIO - Filodivino

Vino dal colore giallo paglierino dagli spiccati riflessi verdi. Al naso emergono intense note di fiori bianchi, ad esempio acacia e camomilla, e di frutta matura a polpa bianca, come pesca e banana. In bocca una piacevole nota agrumata viene accompagnata da leggere sfumature minerali

Scrivi la tua recensione
16 altri prodotti della stessa categoria:

Marca: DE STEFANI

Chardonnay Trevenezie IGT Linea Redentore (senza solfiti aggiunti) - De Stefani (cartone da 6 bottiglie)

Recensioni: 0

Chardonnay REDENTORE esprime il tipico aroma di questa varietà, con sentori di frutta esotica e agrumi. Grazie alla sua freschezza e al gusto ampio ed equilibrato, è ideale come aperitivo, con piatti di pesce, aragoste e spaghetti ai frutti di mare. Si consiglia di servire a 8-10°C.

Prezzo 63,00 €
Più
In magazzino

Marca: ROTOLA

Coda di Volpe Sannio DOC "Arliquia" - Rotola Azienda Agricola (cartone da 6 bottiglie)

Recensioni: 0

Il Coda di Volpe è diffuso esclusivamente sul territorio regionale, in particolare in provincia di Avellino e Benevento, presenta un colore paglierino con riflessi dorati. Il profumo è gradevole, dominato da note fruttate di pera, floreali di fiori gialli e sentori minerali. Al gusto è un vino sapido e sufficientemente fresco di acidità.

Prezzo 65,00 € Prezzo base 73,20 €
Più
In magazzino

Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Superiore "Soteria" - Vigna degli Estensi

Recensioni: 0

Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli in cui dominano i profumi primari con sentori fruttati di pesca e mela oltre ad una spiccata nota agrumata. Al palato si presenta secco dotato di grande morbidezza equilibrata da sapidità ed acidità. Pienezza gustativa ed elevata persistenza sono completate da una piacevole nota ammandorlata tipica...

Prezzo 13,00 €
Più
In magazzino

Marca: BRICCO DEL CUCÙ

Langhe Bianco DOC "Livor" - Bricco del Cucù (cartone da 6 bottiglie)

Recensioni: 0

Vino ottenuto da un blend di uve Arneis e Sauvignon. Di medio corpo con un bouquet molto ricco e intensamente profumato. Con sapori fruttati, morbido e gradevole al palato. Livor, dal latino invidia, ispirato ad un particolare della cavalcata dei vizi affrescata nella cappella di San Fiorenzo in Bastia Mondovì.

Prezzo 60,00 €
Più
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

Seguici su Facebook