
Marca: CA' DEI CONTI
Veneto Rosso IGT "Vescovo Moro" - Ca' dei Conti
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
Marca: REGUTA
Colore rosso granato, dal profumo ampio, intenso e persistente, fine con sentori di marasca e noce moscata. Vino di grande struttura, risulta vellutato e avvolgente.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino intenso quando giovane, con l’invecchiamento tende al granato. Profumo intenso, erbaceo e robustamente generoso
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: BONATESTA ROVERE
Vino dal colore rosso tenue e dal profumo delicatamente vinoso, con note di viola e piacevole caratteristico aroma di frutti rossi come la fragola e il lampone. Sapore amabile e gradevolmente dolce, di medio corpo, fruttato e vivace, con elegante ed armoniosa struttura.
Marca: RUJ Vini veri del Carso
Liquore ottenuto dal vino Terrano aromatizzato con vaniglia, spezie naturali e agrumi. Colore rosso scuro con sfumature intense di violetta ed un sapore pieno e fruttato, con un aroma di arancia, limone, cannella, chiodi di garofano e vaniglia.
Marca: CANTINE SANT'AGATA
Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...
Marca: CANTINE SANT'AGATA
Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e dalla lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o anche...
Vino rosso rubino intenso con riflessi granati. Presenta note di piccola frutta rossa, dalla ciliegia alla marasca, confettura, gradevole speziatura, balsamico, piacevole vegetale secco, vaniglia, apre al terziario su note di cacao, leggero tabacco, sfumato goudron, fungo, corteccia, humus. Di grande struttura, freschezza al palato, caldo e minerale, sapido e di lunga persistenza aromatica
“Niente più mi somiglia, nulla più mi consola, di quest’aria che odora di mosto e di vino, di questo vecchio sole ottobrino che splende sulle vigne saccheggiate.” (V. Cardarelli)
Bruma d’Autunno è il vino che ottengo dalla lavorazione attenta delle uve Barbera provenienti da un antico vitigno piantato nel 1926 e che ho battezzato con il nome di mio figlio Riccardo.
Le viti che lo abitano da quasi un secolo, sono signore di umilissime origini che, come nelle favole, aiutate dal tempo e dalle cure del vignaiolo, oggi danno origine ad un vino di grande eleganza e inaspettata nobiltà.
Ogni anno attendo che l’estate rallenti lasciando spazio ai primi freddi per poi tornare calda, quando, dopo aver rallentato la sua corsa di maturazione, riesce a godere di un sole caldo durante il giorno ma non così diretto come nei mesi più caldi, con sere più fresche.
Degustando questo vino, il concetto di tempo si inverte e non è più lineare, andando indietro con le annate sembrerà di assaggiare vini sempre più giovani e freschi. Per gli amanti del vitigno barbera, questa è un’esperienza imperdibile che ricorda una passeggiata nei boschi accanto ai filari, in autunno, con i profumi di foglie bagnate, corteccia, muschio, fungo, terra umida accompagnate da piccoli frutti rossi ed un leggero fumé , balsamico. Il vino che porto con me nelle occasioni più eleganti.
Gradazione: 15.5% Vol.
Bottiglie prodotte: 5000
Vigna: Riccardo
Varietà: Barbera
Altitudine: 330-340 mt
Esposizione: est, sudest
Allevamento: Guyot
Conduzione: Biologico Olistico
Vendemmia: Manuale in cassetta con selezione dei grappoli.
Vinificazione: Lunga macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea con lieviti indigeni.
Maturazione: In piccole vasche di acciaio per 24 mesi.
Elevazione: In botti di rovere francese di media tostatura e grana fine per 36 mesi.
Affinamento: Minimo 60 mesi in bottiglia
Aspetto visivo: Rosso rubino intenso con riflessi granati, brillante
Aspetto olfattivo: Note di piccola frutta rossa, dalla ciliegia alla marasca, confettura, gradevole speziatura, balsamico, piacevole vegetale secco, vaniglia, apre al terziario su note di cacao, leggero tabacco, sfumato goudron, fungo, corteccia, humus
Aspetto gustativo: Grande struttura, freschezza al palato, caldo e minerale, sapido, di lunga persistenza aromatica
Abbinamenti gastronomici: Agnolotto tortonese (Anlot), Piatti di carne importanti, bollito, brasati, selvaggina
Abbinamenti vegan: Sformatino di zucca e maionese vegana, Zuppe di legumi elaborate. Frutta secca da guscio anche tostata, zuppa di funghi, pasta con tartufo
![]() |
Indirizzo: S.P. 105, 1 Pozzol Groppo, Alessandria 15050 Italy Telefono: 0131-800117 Cascina i CarpiniPozzol Groppo - PiemonteQuando, alla fine del vecchio millennio, acquistai la Cascina I Carpini e tutti i suoi vigneti mi immaginai di produrre un vino che parlasse all'anima prima che al corpo, un vino che racchiudesse non solo profumi e aromi, ma che racchiudesse lo spirito stesso della vita. Oggi, dopo anni di lavoro amorevole e appassionato, condivido con voi la grande soddisfazione di proporre dei vini che rispondono a quella mia immaginazione.Cascina I Carpini ha ottenuto le certificazioni Green Care, VeganOK ed in corso di conversione per la Certificazione Europea Vino Biologico. REG CE 834/07 e EC 889/08. |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: ROTOLA
Da vigneti siti su una media collina, propaggine del Partenio, denominata da circa mille anni Rotola, nasce un Aglianico di colore intenso con tipici riflessi granati. Al naso si rivela con sentori di frutti di bosco, tabacco e marsala, con grande potenza gustativa segnata dai tannini che, pur giovani, risultano dolci e aromatici.
Marca: CANTINE POVERO
Un vino riuscito, ma allo stesso tempo profondo e complesso, un po' come gli abitanti di Cisterna d'Asti, l'affascinante paese medioevale dove viene prodotto e da cui prende il nome.
Marca: PIER VINI
Colore rosso rubino dall'aspetto quasi opaco. Bouquet fruttato con aromi di marmellata di ciliegia completati da una leggera nota di vaniglia dolce. Asciutta, sapida e armonica con finale lungo. Adatta a invecchiamento.
Marca: CANTINE POVERO
Un caldo e intenso blend, che mette insieme le note fruttate del Barbera, con l'eleganza e i profumi del Nebbiolo e il corpo robusto del Cabernet Sauvignon.
Marca: RUJ Vini veri del Carso
Rosso vivace che va dal rubino intenso al violaceo. Al naso si presenta con aromi di frutti di sotto bosco e spezie. Sapore fruttato e leggermente fresco.
Marca: TERZINI
Vino dal colore rosso rubino profondo con leggeri riflessi porpora, consistente; all'olfatto intenso e complesso; sentore di frutto rosso maturo tendente alla confettura, speziato, note di liquirizia, vaniglia e tostatura; robusto, abbastanza tannico, equilibrato, persistente, e armonico.
Marca: TENUTE PAESE
Vino dal colore rosso intenso con ottima struttura, grande armonicità e personalità. È caratterizzato da un profumo ampio con note di frutta matura, dal sorso vanigliato e finale cerasuolo.
Marca: PIER VINI
Vino da lungo invecchiamento. Colore rosso rubino con una leggera nota aranciata. Bouquet etereo con complesse note speziate di prugna, cacao e liquirizia. Al palato è corposo, austero, vellutato, armonico ed elegante con tannini fini.
Marca: ALEMAT
Vino dal colore rubino chiaro e brillante. Inizia sviluppando sentori speziati, pepe nero, e di piccoli frutti rossi, evolve nel bicchiere offrendoci un seguito più morbido e ampio con note di frutta più dolce. Gusto avvolgente ed intenso, dalla buona persistenza, con il tannino leggero caratteristico del Grignolino, appena percettibile.
Marca: VIGNETI VALLE RONCATI
Colore rosso rubino. Profumi di frutti di bosco. Tannini discreti che esaltano la freschezza e la fragranza che può esprimere il nebbiolo
Marca: DI BELLA VINI
Profumato, vellutato, sensuale. Ha raccolto il calore delle colline siciliane e ore inebria i sensi. Colore rosso intenso, purpureo dal profumo intenso, fine, persistente con note fruttate di more, violetta, liquirizia. Gusto vellutato, rotondo, con tannini morbidi.
Marca: DE STEFANI
“Solèr” è una parola del dialetto veneto che significa solaio, granaio. Storicamente veniva usato dai viticoltori per mettere ad appassire le uve migliori. Riprendendo questa antica tradizione, una parte delle uve che compongono questo vino viene appassita, ottenendo grande morbidezza con note di liquirizia.
Marca: CASCINA I CARPINI
Vino rosso rubino scuro e intenso, brillante con sentori di frutta rossa, ciliegia, prugna, mora, leggera speziatura, note balsamiche, vaniglia, apre al terziario su note di fave di cacao, cuoio, corteccia. Di grande struttura, caldo, minerale e sapido in chiusura e con lunga persistenza aromatica
Marca: SENATORE VINI
Vino dal colore deciso ricco di sentori dalla frutta matura allo speziato, un gusto pieno con retrogusto dolce ben compensato dalla buona acidità.
Marca: BRICCO DEL CUCÙ
Vino ottenuto da un blend di Merlot e Dolcetto. Il Merlot viene affinato in barrique, mentre il Dolcetto nelle grandi botti di rovere, tradizionali. Assemblato ed imbottigliato, necessita di un periodo di affinamento in bottiglia di circa 6 mesi. Diavolisanti: un nome, un’idea, una sfida. Rappresenta l’unione di due mondi contrapposti: il Dolcetto e il...
Vino rosso rubino intenso con riflessi granati. Presenta note di piccola frutta rossa, dalla ciliegia alla marasca, confettura, gradevole speziatura, balsamico, piacevole vegetale secco, vaniglia, apre al terziario su note di cacao, leggero tabacco, sfumato goudron, fungo, corteccia, humus. Di grande struttura, freschezza al palato, caldo e minerale, sapido e di lunga persistenza aromatica