Ricerca per Venditore

Ricerca per Provincia

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "'Na Vota" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...

Prezzo 17,00 €
Più
In magazzino

Marca: RUJ Vini veri del Carso

Liquore di Terrano "Ruj" - Ruj Vini

Recensioni: 0

Liquore ottenuto dal vino Terrano aromatizzato con vaniglia, spezie naturali e agrumi. Colore rosso scuro con sfumature intense di violetta ed un sapore pieno e fruttato, con un aroma di arancia, limone, cannella, chiodi di garofano e vaniglia.

Prezzo 12,90 €
Più
In magazzino

Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI

Lacrima di Morro d'Alba DOC "Piramo" - Vigna degli Estensi

Recensioni: 0

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Esaltante intensità di profumi primari del vitigno con sentori di rosa, violetta, ciliegia, mirto e frutti di bosco. Al palato si presenta secco dotato di grande equilibrio e netta persistenza. La grande morbidezza, equilibrata da un'ottima spalla acida, determina una piacevole avvolgenza del palato.

Prezzo 11,00 €
Più
In magazzino

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "Il Cavaliere" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e dalla lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o anche...

Prezzo 13,00 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • Banner

Dolcetto Piemonte DOC "Baccanera" - Vigneti Aliberti
  • Dolcetto Piemonte DOC "Baccanera" - Vigneti Aliberti

Dolcetto Piemonte DOC "Baccanera" - Vigneti Aliberti

Valutazione 
9,50 €
Tasse incluse
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 2.

  • Security policy (edit with Customer reassurance module) Security policy (edit with Customer reassurance module)
  • Delivery policy (edit with Customer reassurance module) Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
  • Return policy (edit with Customer reassurance module) Return policy (edit with Customer reassurance module)
Descrizione

Vitigno: Dolcetto 85% - Barbera e Freisa 15%

Grado alcolico: 13 % Vol.

Temperatura di servizio: 18 – 20 °C

Vendemmia: manuale in vigneti collinari, leggermente tardiva con graspo tendente al rosso

Macerazione: tradizionale in rosso con medio contatto con le bucce grazie a numerosi rimontaggi. In genere il prodotto viene svinato dopo 5 – 6 giorni dalla pigiatura

Fermentazione: spontanea, con lieviti naturali. Completa la fermentazione senza il contatto delle bucce

Affinamento: il vino viene affinato in contenitori di acciaio, illimpidito per decantazione naturale travasando più volte il prodotto e viene messo in bottiglia secondo il calendario lunare del mese di marzo, riposa ancora per alcuni mesi in bottiglia

Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei

Olfatto: intenso con note di frutti rossi

Palato: corposo, pieno e con sensazioni fresche e fruttate.

Note: vino tradizionale, senza chiarificanti seguendo la naturale evoluzione dell’uva e del vino senza lieviti aggiunti

Dettagli del prodotto
100 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia vino
Rosso fermo
Regione
Piemonte
Provincia
Asti - AT
Disciplinare
D.O.C.
Vitigno
Dolcetto 85% - Barbera e Freisa 15%
Gradazione
13,0 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Dolcetto Piemonte
Temperatura di servizio
18/20°C



Visita il negozio del Produttore

Indirizzo:
Regione Sant’Antonio, 123
Canelli, Asti 14053
Italy

Telefono:
0141-856687

L’azienda è situata nel sud del Piemonte, i vigneti si estendono per una superficie di circa sei ettari, nella parte più alta della collina, a poca distanza da Canelli, tra le Langhe ed il Monferrato. L’orientamento dei filari, il costante e attento lavoro manuale dei vigneti nel mantenere l’equilibrio vegetativo e il diradamento dei grappoli, permettono di ottenere uve perfettamente mature, sane e profumate; elementi fondamentali per ottenere un vino equilibrato, ricco di struttura, adatto nel breve e lungo invecchiamento. La cantina, da poco ristrutturata, unisce i criteri moderni a quelli tradizionali, consentendo la vinificazione con i microrganismi presenti naturalmente sulle uve, mantenendo così le caratteristiche del vitigno e del territorio in cui viene coltivato. Dopo la raccolta, l’uva viene immediatamente pigiata in modo soffice e posta nei tini di fermentazione. La vinificazione è tradizionale con prolungato contatto del mosto con le bucce. Alla svinatura e torchiatura segue la seconda fermentazione, anche questa spontanea, che consente di completare la naturale maturazione del vino. L’illimpidimento è per decantazione naturale con ripetuti travasi di vasca in vasca. Il Monferrato rosso viene poi messo in contenitori di legno dove completa la maturazione per oltre un anno. I vini Bianchi e Rosati vengono vinificati utilizzando invece tecniche enologiche moderne, chiarificando il mosto e controllando la temperatura di fermentazione in modo da esaltare al massimo i profumi varietali delle uve. L’imbottigliamento, come da tradizione della famiglia, avviene secondo il calendario lunare e le bottiglie riposano ancora nella cantina interrata. Quando pronti vengono messi al consumo.

 

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Dolcetto Piemonte DOC "Baccanera" - Vigneti Aliberti

Dolcetto Piemonte DOC "Baccanera" - Vigneti Aliberti

Scrivi la tua recensione
16 altri prodotti della stessa categoria:

Marca: ENRICO CROLA

Nebbiolo Colline Novaresi DOC "Giulia" - Cantine Crola Enrico

Recensioni: 0

Di colore rosso rubino con riflessi appena granati, al naso si presenta intenso, ovvero con un patrimonio olfattivo eccezionalmente complesso che tende a prediligere, a seconda dello stato evolutivo, note fruttate e floreali come lampone, viola e zagara o note speziate e balsamiche come cacao dolce, cedro e vaniglia. In bocca risulta equilibrato, con...

Prezzo 18,30 €
Più
In magazzino

Marca: BRICCO DEL CUCÙ

Langhe Rosso DOC "Superboum" - Bricco del Cucù (cartone da 6 bottiglie)

Recensioni: 0

Il Superboum è ottenuto da un blend di uve Merlot e Dolcetto: il Merlot è vinificato in vasca di acciaio ad una temperatura di 28°C per 12 giorni è sottoposto a frequenti rimontaggi. Il Dolcetto subisce invece una fermentazione più delicata, ad una temperatura di 25°C per 7 giorni. E’ un vino di grande complessità in cui emergono sentori fruttati, di...

Prezzo 60,00 €
Più
In magazzino

Marca: TENUTA BONOMONTE

Chianti Classico DOCG Riserva 2016 - Tenuta Bonomonte (6 bottiglie)

Recensioni: 0

Colore rosso rubino intenso con lievi riflessi appena granati. Profumo intenso floreale e fruttato di frutti rossi, con sentori speziati misti ad intense note minerali. Gusto dolce, morbido, di grande struttura, con tannini vellutati. Retrogusto lungo, fresco e persistente che lascia in bocca intense sensazioni fruttate e speziate.

Prezzo 72,01 €
Più
In magazzino

Marca: TERRABIANCA

Dolcetto d'Alba DOC "Brichet" - Terrabianca

Recensioni: 0

Vitigno piemontese molto importante che trova a Mango un clima assai favorevole; deve il suo nome alla particolare alla dolcezza della polpa, da cui ne derivano vini particolarmente asciutti. Di colore rosso rubino con riflessi violacei; al naso è un trionfo di sensazioni vinose, fresche e fragranti, con note che ricordano la ciliegia matura e la prugna....

Prezzo 10,90 €
Più
In magazzino

Seguici su Facebook