Ricerca per Venditore

Ricerca per Provincia

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "'Na Vota" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...

Prezzo 17,00 €
Più
In magazzino

Marca: RUJ Vini veri del Carso

Liquore di Terrano "Ruj" - Ruj Vini

Recensioni: 0

Liquore ottenuto dal vino Terrano aromatizzato con vaniglia, spezie naturali e agrumi. Colore rosso scuro con sfumature intense di violetta ed un sapore pieno e fruttato, con un aroma di arancia, limone, cannella, chiodi di garofano e vaniglia.

Prezzo 12,90 €
Più
In magazzino

Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI

Lacrima di Morro d'Alba DOC "Piramo" - Vigna degli Estensi

Recensioni: 0

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Esaltante intensità di profumi primari del vitigno con sentori di rosa, violetta, ciliegia, mirto e frutti di bosco. Al palato si presenta secco dotato di grande equilibrio e netta persistenza. La grande morbidezza, equilibrata da un'ottima spalla acida, determina una piacevole avvolgenza del palato.

Prezzo 11,00 €
Più
In magazzino

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "Il Cavaliere" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e dalla lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o anche...

Prezzo 13,00 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • Banner

Raboso Veneto IGT Linea Redentore (senza solfiti aggiunti) - De Stefani
  • Raboso Veneto IGT Linea Redentore (senza solfiti aggiunti) - De Stefani

Raboso Veneto IGT Linea Redentore (senza solfiti aggiunti) - De Stefani (cartone da 6 bottiglie)

DE STEFANI
Valutazione 

Raboso REDENTORE esprime intense note di ciliegia, lampone e delicati sentori floreali. Grazie al suo carattere deciso è ideale con salumi, carne di manzo in umido e barbeque. Intrigante con carne di maiale, salsicce e formaggi. Si consiglia di servire a 16-18°C.

72,00 €

(12,00 € bottiglia)

Tasse incluse
Quantità

  • Security policy (edit with Customer reassurance module) Security policy (edit with Customer reassurance module)
  • Delivery policy (edit with Customer reassurance module) Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
  • Return policy (edit with Customer reassurance module) Return policy (edit with Customer reassurance module)
Descrizione

Raboso Redentore è un omaggio ad una delle festività più sinceramente sentite dai veneziani. La “Festa del Redentore” viene festeggiata oggi con un fantasmagorico spettacolo pirotecnico notturno e sontuose cene in barca nel bacino di San Marco e nel Canale della Giudecca ogni terzo sabato del mese di luglio. Raboso Redentore esprime intense note di ciliegia, lampone e delicati sentori floreali. Grazie al suo carattere deciso è ideale con salumi, carne di manzo in umido e barbecue. Intrigante con carne di maiale, salsicce e formaggi. Si consiglia di servire a 16-18°C.

Naturalità: principi biologici e vegani, senza solfiti aggiunti

Denominazione vino: Raboso IGT Veneto

Uve: 100% Raboso

Zona di produzione: nord-est di Italia.

Terreno: argilloso di origine alluvionale.

Clima: mite, con piovosità scarsa e temperature estive che favoriscono una eccellente maturazione delle uve.

Densità degli impianti e forma di allevamento: 6.000 viti/ha allevate a Guyot

Gestione del vigneto: al fine di permettere un'ottimale maturazione dell'uva, oltre alle normali pratiche colturali, vengono eseguite delle attente cimature dei germogli e delle oculate defogliazioni. Inoltre, la produzione viene mantenuta molto bassa per avere delle uve ricche di profumi e aromi.

Vendemmia: fine di ottobre, con una spinta maturità delle uve, permettendo di raggiungere un elevato patrimonio colorante ed aromatico delle bacche e di ottenere tannini morbidi.

Vinificazione: diraspa-pigiatura, macerazione in speciali vinificatori alla temperatura di 25-28°C per 10-15 giorni, con frequenti rimontaggi. Dopo tale periodo si effettua la svinatura e la fermentazione alcolica, svolta esclusivamente con lieviti indigeni a temperatura controllata, termina in serbatoi in acciaio inox. Il vino matura in barrique per alcuni mesi sui propri lieviti, dopo la fermentazione malo-lattica.

Caratteristiche organolettiche: colore rubino intenso, presenta intense note di ciliegia, lampone e delicati sentori floreali. Affascina per la sua acidità, aroma e struttura.

Temperatura di servizio: 16-18°C

Abbinamenti gastronomici: è ideale con salumi, carne di manzo in umido e barbecue. Intrigante con carne di maiale, salsicce e formaggi.

Conservazione: in luogo fresco, buio e in posizione orizzontale. La sua struttura e completezza gli permettono di migliorare durante la maturazione in bottiglia, che può protrarsi fino a 25 anni, raggiungendo il suo picco qualitativo dopo 10 anni dalla vendemmia.

Alcol: 12-13,5% vol. (a seconda dell’annata) 

Dettagli del prodotto
100 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia vino
Rosso fermo
Regione
Veneto
Provincia
Venezia - VE
Disciplinare
I.G.T.
Vitigno
Raboso 100%
Gradazione
12,0 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Raboso Veneto
Temperatura di servizio
16/18°C
Abbinamenti
Salumi, carne di manzo in umido, barbecue, carne di maiale, salsicce, formaggi



Visita il negozio del Produttore

Indirizzo:
Via Cadorna, 92
Fossalta di Piave, Venezia 30020
Italy

Telefono:
0421-67502

La famiglia De Stefani è originaria di Refrontolo, un paesino collinare del Veneto in Italia, come risulta da documenti ufficiali del 1624.

Nella seconda metà del 1800 Valeriano De Stefani, il fondatore, individuò i terreni migliori dove produrre vini con spiccata personalità nel podere Colvendrame a Refrontolo, sulle colline tra Conegliano e Valdobbiadene, a nord di Venezia.

Suo figlio Valeriano, seconda generazione, ispirato dalla pignola moglie Angelina, diede inizio alla tradizione a cui i De Stefani hanno aderito da sempre: totale dedizione ad una qualità senza compromessi.

Tiziano, terza generazione, si spinse nella valle del Piave individuando nei poderi Le Ronche a Fossalta di Piave e Pra' Longo a Monastier di Treviso, entrambi a nord-est di Venezia e situati vicino al mare Adriatico e alle montagne Dolomiti, dei terreni altamente vocati composti da “caranto”: un misto di argilla bianca e minerali delle Dolomiti. Rispettando le antiche tradizioni di famiglia, apportò importanti innovazioni qualitative nella gestione dei vigneti e nella vinificazione.

Oggi Alessandro De Stefani, quarta generazione, produce vini seconda una filosofia molto naturale, da vigne vecchie ad altissima densità. Valorizzando i vitigni autoctoni, ha sviluppato una distribuzione mondiale, con una produzione limitata a 400.000 bottiglie annue prodotte da 60 ettari di vigneto e con vini segnalati nelle più importanti Guide.

Tiziano ed Alessandro, che è ora affiancato anche dalla moglie Chiara, sono tuttora gli enologi dell’azienda De Stefani e firmano ogni singola bottiglia che esce dalla loro cantina. 

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Raboso Veneto IGT Linea Redentore (senza solfiti aggiunti) - De Stefani (cartone da 6 bottiglie)

Raboso Veneto IGT Linea Redentore (senza solfiti aggiunti) - De Stefani (cartone da 6 bottiglie)

Raboso REDENTORE esprime intense note di ciliegia, lampone e delicati sentori floreali. Grazie al suo carattere deciso è ideale con salumi, carne di manzo in umido e barbeque. Intrigante con carne di maiale, salsicce e formaggi. Si consiglia di servire a 16-18°C.

Scrivi la tua recensione
16 altri prodotti della stessa categoria:

Marca: LE TORRI

Chianti Colli Fiorentini DOCG - Le Torri (6 bottiglie)

Recensioni: 0

Brillante, di colore rubino. In fase olfattiva si apprezzano piccoli frutti rossi quali ribes, ciliegia, susina non troppo matura. Si nota un bouquet di fiori di campo e sentori speziati intervallati da un erbaceo non invadente. Molto buona la gradevolezza gustativa per equilibrio ed armonia della parte alcolica con quella dell’acidità e dei tannini,...

Prezzo 45,90 € Prezzo base 51,00 €
Più
In magazzino

Marca: DE STEFANI

Cabernet Sauvignon Venezia DOC - De Stefani (cartone da 6 bottiglie)

Recensioni: 0

Le uve di questo classico vino del Piave, provenienti da vigne vecchie coltivate in terreni argillosi, raggiungono un naturale equilibrio di maturazione all’epoca della vendemmia. Il nostro Cabernet Sauvignon garantisce una piacevole complessità di struttura, con sentori fruttati e speziati. Ideale con carni rosse, brasati e arrosti.

Prezzo 87,00 €
Più
In magazzino

Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI

Rosso Piceno DOC "Aestus" - Vigna degli Estensi

Recensioni: 0

Colore rosso rubino con riflessi granati. Accanto alle note di frutti rossi si apprezzano sentori di vaniglia, cacao e cuoio. Vino secco dotato di elevata morbidezza e netta persistenza aromatica intensa. I sentori fruttati e floreali sposano perfettamente la speziatura acquisita durante la fase di maturazione in legno.

Prezzo 19,00 €
Più
In magazzino

Seguici su Facebook