
Marca: CA' DEI CONTI
Veneto Rosso IGT "Vescovo Moro" - Ca' dei Conti
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: BONATESTA ROVERE
Vino dal colore rosso tenue e dal profumo delicatamente vinoso, con note di viola e piacevole caratteristico aroma di frutti rossi come la fragola e il lampone. Sapore amabile e gradevolmente dolce, di medio corpo, fruttato e vivace, con elegante ed armoniosa struttura.
Marca: ISELDO MAULE
Colore giallo paglierino torbido con riflessi verdognoli, perlage sottile e persistente. Al naso presenta sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e...
Marca: CANTINE POVERO
Un blend seducente e armonico, nato dalle note fruttate del Barbera, l'eleganza e i profumi del Nebbiolo, e la forza voluttuosa del Syrah.
Riferimento: INS/BOTT6
Marca: CA ED CUREN
Vino bianco secco e fermo ottenuto con le uve Moscato bianco e Favorita. Vino molto aromatico fresco. Ideale a tavola come aperitivo antipasti primi leggeri e dolci a base d nocciola
Marca: REGUTA
Colore rosso granato, dal profumo ampio, intenso e persistente, fine con sentori di marasca e noce moscata. Vino di grande struttura, risulta vellutato e avvolgente.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...
Marca: CANTINA IL PASSO
Vino dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale, vulcanico seguito poi da piccola frutta di rovo, viole in appassimento, sottobosco con bacche di ginepro, spezie dolci e composte sensazioni tostate. Pieno ed equilibrato all'assaggio con intatta freschezza e tannini intensi ma vellutati. Forte la spinta sapida che guida...
Vino dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale, vulcanico seguito poi da piccola frutta di rovo, viole in appassimento, sottobosco con bacche di ginepro, spezie dolci e composte sensazioni tostate. Pieno ed equilibrato all'assaggio con intatta freschezza e tannini intensi ma vellutati. Forte la spinta sapida che guida il lungo finale ricco di echi fruttati e minerali.
Vitigno: Aglianico del Vulture 100%
Tipologia del terreno: medio impasto
Vigneto: età 35 anni - superficie totale 4 ettari - vigneti ubicati ai piedi del Monte Vulture
Sistema di allevamento: cordone speronato
Vendemmia: da metà ottobre.
Vinificazione: classica vinificazione in rosso; raccolta manuale in cassette di plastica. Le uve vengono selezionate manualmente vanno direttamente nella pigiadiraspatrice dove vengono pigiadiraspati dolcemente. Non si utilizza nessun nastro vibrante al fine di evitare che i grappoli si rovinino. Il mosto con le bucce viene portato in tini di legno (Garbellotto), la fermentazione dura circa 15 gg a temperatura costante, circa 28°. Durante l’intera fase di fermentazione vengono eseguiti 3 rimontaggi giornalieri. Al termine della fermentazione, grazie alla pressatura, il vino, previo controllo analitico viene travasato in vasca d’acciaio dove riposerà per circa 2 mesi. Successivamente verrà messo in tonneaux nuovo dove svolgerà la fermentazione malolattica ed un successivo affinamento per circa 18 mesi in legno. Successivamente si procede alle operazioni di lavorazioni di pre-imbottigliamento.
Affinamento: 18 mesi in tonneau e 6 in bottiglia
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino, impatto olfattivo tipicamente minerale, vulcanico seguito poi da piccola frutta di rovo, viole in appassimento, sottobosco con bacche di ginepro, spezie dolci e composte sensazioni tostate. Pieno ed equilibrato all'assaggio con intatta freschezza e tannini intensi ma vellutati. Forte la spinta sapida che guida il lungo finale ricco di echi fruttati e minerali.
Grado alcolico: 14% Vol.
Acidità totale: 5,80 g./l.
pH: 3,35
Temperatura di servizio: 18°C
Bicchiere di servizio consigliato: calice per vino rosso in modo da esaltarne tutti i profumi
Abbinamenti gastronomici: abbinamento classico con sughi e carni, da provare con cosciotto d'agnello lucano su letto di peperoni e pomodori secchi
RICONOSCIMENTI
![]() |
Indirizzo: Via Vecchia Nazionale, 17 Barile, Potenza 85022 Italy Telefono: 347-5242706
Risalente agli inizi del ‘800, l’Azienda Agricola Grimolizzi, dopo aver acquistato una vigna trentennale di uva Aglianico del Vulture, nel 2012 acquista anche una cantina scavata in grotta naturale di tufo. Questo implica la decisione di non voler vendere il prodotto ricavato dalla vigna, ma bensì di trasformarlo. La scelta di intraprendere questo cammino, deriva dalla passione per le cose sane e dalla voglia di trasmettere la genuinità in prodotti di qualità. L’Azienda Il Passo (così chiamata in quanto il primo terreno che si incontra quando si arriva all’azienda è un oliveto che si chiama Il Passo, dal quale si estende tutta l’azienda verso la collina… ecco il motivo per il quale l’azienda si chiama “Il Passo”, perché è il luogo di partenza) decide di improntare la produzione con un vino che racchiuda il connubio tra tradizione, passione e qualità. Da questo mix nasce “Alberi in Piano” sotto indicazione dell’enologo di fiducia il Dottor Fabio Mecca, originario di Barile (Pz) e consulente di successo di molte aziende vinicole del centro Sud Italia. Il nome del vino prende spunto dalle origini dell’Azienda, quando il fondatore Francesco Grimolizzi decise di comprare la masseria che era ed è tutt’ora soprannominata “Contrada Alberi in Piano”. Il vino prodotto è un Aglianico del Vulture DOC che per scelta aziendale è un monoprodotto realizzato da monovitigno, il tutto per garantire sempre di più la qualità del marchio Made in Italy. La particolarità di “Alberi in Piano” risiede nel rispettare a pieno la tradizione per la vinificazione dell’Aglianico del Vulture che è un vino DOC del vitigno Aglianico 100%, la cui produzione è consentita nella zona del Vulture, in provincia di Potenza (Basilicata). È annoverato tra i più grandi vini rossi d'Italia e ogni singolo passaggio viene seguito rigorosamente dalla vendemmia al prodotto finito. Visita il nostro sito : www.cantinailpasso.com
|
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: LE TORRI
Colore rubino intenso. Al naso si presenta elegante e calibrato ed esibisce note olfattive dominanti di frutto a bacca nera, affiancate da sensazioni più fresche e balsamiche. Al tatto è armonico e vellutato. Il tannino è in buon equilibrio con l’acidità, e la persistenza è buona.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso rubino intenso, profumo vinoso e persistente. Il sapore, in cui ben armonizzano la leggera tendenza all'amabile con le altre sensazioni, è pieno e non manca un retrogusto amarognolo; oltre al caratteristico ed esclusivo gusto di peduncolo verde, si percepisce la mandorla, il lampone, la fragola.
Marca: THE VINUM
Aromi seducenti di bacca rossa, rosa, iris, tabacco e anice stellato si fondono in questo vino elegante, quasi etereo. Al palato sentori di ciliegia, confettura di fragola e una nota di pepe nero a fianco di tannini raffinati.
Marca: CASCINA VÈNGORE
Vino dal colore rosso con riflessi granata, i profumi speziati richiamano note di rosa, pepe e nocciola. Al palato si apprezzano equilibrio, eleganza e persistenza.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino, presenta un bouquet pieno e fragrante con profumo di lampone, mora e mirtillo. Gusto gradevole, secco, di corpo, aromatico, sapido con leggero sapore erbaceo
Marca: BRICCO DEL CUCÙ
Vino ottenuto da un blend di Merlot e Dolcetto. Il Merlot viene affinato in barrique, mentre il Dolcetto nelle grandi botti di rovere, tradizionali. Assemblato ed imbottigliato, necessita di un periodo di affinamento in bottiglia di circa 6 mesi. Diavolisanti: un nome, un’idea, una sfida. Rappresenta l’unione di due mondi contrapposti: il Dolcetto e il...
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso rubino. Il bouquet è tenue e fruttato. Il sapore è corposo, vellutato, piacevolmente secco.
Marca: AGRICOLA BOTTAZZA
Colore rosso con leggeri riflessi aranciati dal profumo delicato, fruttato e intenso. Al palato si presenta fragrante e di piacevole corpo con leggero retro gusto amarognolo
Marca: ROTOLA
Da vigneti siti su una media collina, propaggine del Partenio, denominata da circa mille anni Rotola, nasce un Aglianico di colore intenso con tipici riflessi granati. Al naso si rivela con sentori di frutti di bosco, tabacco e marsala, con grande potenza gustativa segnata dai tannini che, pur giovani, risultano dolci e aromatici.
Marca: FONTECHIARA
Vino rosso di grande piacevolezza, dal colore luminoso, dai profumi intensi. Fresco e morbido in bocca, manifesta eleganza accompagnata da ottima struttura.Servito alla temperatura di 18-20 °C si abbina benissimo a piatti della tradizione novarese sia con carni rosse e bianche. Utilizzato per la preparazione di piatti a base di carne e per accompagnare...
Vino dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale, vulcanico seguito poi da piccola frutta di rovo, viole in appassimento, sottobosco con bacche di ginepro, spezie dolci e composte sensazioni tostate. Pieno ed equilibrato all'assaggio con intatta freschezza e tannini intensi ma vellutati. Forte la spinta sapida che guida il lungo finale ricco di echi fruttati e minerali.