Marca: CA' DEI CONTI
Veneto Rosso IGT "Vescovo Moro" - Ca' dei Conti
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
Marca: REGUTA
Colore rosso granato, dal profumo ampio, intenso e persistente, fine con sentori di marasca e noce moscata. Vino di grande struttura, risulta vellutato e avvolgente.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino intenso quando giovane, con l’invecchiamento tende al granato. Profumo intenso, erbaceo e robustamente generoso
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: BONATESTA ROVERE
Vino dal colore rosso tenue e dal profumo delicatamente vinoso, con note di viola e piacevole caratteristico aroma di frutti rossi come la fragola e il lampone. Sapore amabile e gradevolmente dolce, di medio corpo, fruttato e vivace, con elegante ed armoniosa struttura.
Marca: CANTINE SANT'AGATA
Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...
Marca: RUJ Vini veri del Carso
Liquore ottenuto dal vino Terrano aromatizzato con vaniglia, spezie naturali e agrumi. Colore rosso scuro con sfumature intense di violetta ed un sapore pieno e fruttato, con un aroma di arancia, limone, cannella, chiodi di garofano e vaniglia.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Esaltante intensità di profumi primari del vitigno con sentori di rosa, violetta, ciliegia, mirto e frutti di bosco. Al palato si presenta secco dotato di grande equilibrio e netta persistenza. La grande morbidezza, equilibrata da un'ottima spalla acida, determina una piacevole avvolgenza del palato.
Marca: CANTINE SANT'AGATA
Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e dalla lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o anche...
Vino dolce di grande delicatezza che offre una meravigliosa ricchezza di sentori e sensazioni. È infatti grazie all'appassimento al sole o in fruttaia che il succo contenuto negli acini delle uve raggiunge una concentrazione tale da conferire al vino sia il grado alcolico che la dolcezza.
Uno dei grandi vini dolci, in Sicilia viene chiamata La Malvasia, al femminile ed è un nettare di grande delicatezza che offre una meravigliosa ricchezza di sentori e sensazioni. È infatti grazie all'appassimento al sole o in fruttaia che il succo contenuto negli acini delle uve raggiunge una concentrazione tale da conferire al vino sia il grado alcolico che la dolcezza. D'altro canto la bassissima resa e la zona di produzione limitata all'arcipelago delle Isole Eolie, rendono la Malvasia un vino molto raro e prezioso.
La Malvasia delle Lipari Punta Aria proviene da vigneti situati nell'Isola di Vulcano in località Gelso con esposizione Sud-Est, terreno vulcanico lapilloso situati tra 20 e 150 mt sul livello del mare.
Descrizione
Colore: giallo ambrato molto intenso, con unghia dorata
Profumo: molto intenso con note di albicocca fichi, frutta secca
Gusto: suadente, pieno, robusto e dalla grande sapidità
Caratteristiche del vino
Denominazione: Malvasia delle Lipari DOC – Tipo passito
Tipo di uva: 95% Malvasia delle Lipari – 5% Corinto Nero
Provenienza uve: Isola di Vulcano – Isole Eolie
Vinificazione e imbottigliamento: integralmente prodotto e imbottigliato da Azienda Agricola Pollastri Mauro Samuele nella propria cantina situata in Contrada Gelso - Isola di Vulcano – Isole Eolie
Gradazione: 13,3%
Zuccheri: 130 gr/lt
Formato: bottiglia da 37,5 cl
Stile: vino passito dai profumi intensi e dagli aromi intriganti, pieno, caldo e con un finale incredibilmente sapido
Vigneti: vigna situata sull'isola di Vulcano, allevamento a spalliera con potatura a Guyot, sesto d'impianto 80 cm.
Appassimento: al sole e sotto portico con ventilazione naturale
Affinamento: in barriques e acciaio
Temperatura di servizio: 13 °C
Bicchiere di servizio: calice per vini bianchi maturi con forma a tulipano e di media grandezza
Abbinamenti: dolci, cioccolato fondente, formaggi erborinati o stagionati. Sposa bene il cappero e le acciughe sotto sale. Ottimo anche come vino da aperitivo
RICONOSCIMENTI
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: SEIROLE
Il Vermouth Bianco Cü Bianc dell'Azienda Agricola Seirole prodotto partendo dalla base di uve Moscato d'Asti DOCG coltivate sulla collina di Santo Stefano Belbo in Località Seirole.
Marca: CA' DEI CONTI
Passito dal colore giallo dorato tendente all’ambrato. Naso molto floreale, dominato da note di lavanda, gelsomino, camomilla e frutta secca. In bocca si privilegiano sentori fruttati con bella pienezza gustativa.
Marca: COSTANTINO WINES
Di colore giallo dorato carico consistente. All'olfatto domina la dolcezza del miele arricchito da un ventaglio di spezie, dalla camomilla al cardamomo, dalla frutta secca al tabacco. In bocca prevalgono sapori di pasticceria e di uva passa. La beva è comunque fresca e agrumata.
Marca: Fattoria di Bacchereto
Vino color oro brillante con riflessi ambrati. Profumo ampio, caldo e vellutato con aromi di frutta secca, leggermente speziato e chiusura eterea. Al gusto si presenta morbido e tondo bilanciato da una grande freschezza che lo rende vino di grande equilibrio e con lunghissima persistenza.
Marca: VINICIO BRONZO
Vino rosso dal colore rubino intenso,con sentori di ciliegia ed amarena. Vino dalla grande struttura e complessità.
Marca: VIGNETI VALLE RONCATI
Mio nonno “Pepin” ogni anno raccoglieva i migliori grappoli di spanna e li faceva lentamente appassire su graticci di canne. Seguiva la pigiatura e l’invecchiamento nelle botticelle di rovere per ottenere il “passito” da bere con i dolci durante le feste. Abbiamo voluto riprendere la tradizione proponendo questo vino dolce e gradevole da fine pasto e...
Marca: TERRABIANCA
Per Il nostro moscato passito scegliamo il fiore della vendemmia, a mano con la massima delicatezza vengono raccolti, a inizio ottobre, i grappoli più sani e spargoli e sistemati su dei graticci ad appassire; a metà dicembre la vinificazione. Vino dal colore giallo brillante. Profumo complesso, intenso con sentori muschio e vaniglia, frutti canditi con...
Marca: DE STEFANI
Il Refrontolo Passito era il preferito da Mozart, che lo definisce “Eccellente Marzemino”, nella sua opera “Don Giovanni”. A Refrontolo la produzione del Marzemino Passito è una tradizione che si ritrova sin dal 1400. Perfetto abbinamento con cioccolato e come vino da meditazione.
Marca: SAN QUIRICO
Colore giallo oro antico con riflessi ambrati, profumo tipico etereo molto intenso e persistente ricorda i vini madera e gli cherry. Gusto caldo amabile armonico rotondo pieno di spessore gustativo consistente molto gradevole.
Marca: ILLICA VINI
Questo vino da vendemmia tardiva con uva botritizzata da muffa nobile, mostra un colore giallo intenso dalla tonalità oro, con sfumature ambrate. Al naso si presenta intenso, sapori di frutta gialla, albicocca secca in particolare, seguite da note di zafferano, fichi secchi, mandorle tostate, marzapane. Di grande dolcezza, mai stucchevole grazie alla...