Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Un caldo e intenso blend, che mette insieme le note fruttate del Barbera, con l'eleganza e i profumi del Nebbiolo e il corpo robusto del Cabernet Sauvignon.
Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati e il perlage è fine e persistente. Il sapore è dolce e fruttato, tipico del moscato. Il nome Moscato deriva infatti dal greco moskhos, che denota un’uva fragrante e dolce, il cui profumo intenso ricorda il muschio. Una miriade di aromi fuoriescono vivacemente dal bicchiere, tra cui la salvia, la scorza...
Vino dal colore rosso rubino intenso. Il profumo è particolarmente vinoso, ampio e persistente. Il sapore, in cui ben si armonizzano la leggera tendenza all'amabile con le altre sensazioni, è pieno ed armonico. Si coglie su tutto il lampone, la ciliegia e la pesca.
Vino dal colore rosso rubino. Il profumo è particolarmente vinoso e persistente. Il sapore è asciutto, armonico, piacevolmente vivace. Si coglie su tutto la pesca, ma anche la liquirizia e le spezie. Leggermente frizzante.
Vino dal colore rosso brillante e intenso con riflessi violacei. Al naso presenta intensi aromi di fragola, prugna, ciliegia e un’accenno di lavanda. Al palato è succoso e piacevole.
Ultimi acini pregiati, tra la nebbia che sale nei filari rendendo brune le foglie ma che ancor sanno accogliere il finire dei caldi raggi del sole d’ottobre.
Un intenso, caldo e aromatico vino da dessert ottenuto da uve stramature, in una piccola ed elegante confezione da 0,375 ml. Le particolari cure apportate nel vigneto consente ai grappoli di assumere una colorazione dorata ed un alto tenuto zuccherino. Il colore è un dorato tendente all’ ambrato. Il sapore è dolce, vellutato, e armonico. Si distinguono incantevoli note di noce, miele d’ acacia, fico secco, uva passa, e amaretto.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo ambrato
Aromi: : intenso, con le caratteristiche note aromatiche cui si aggiungono sentori di miele e noce
Sapore: dolce e caldo
Temperatura di servizio: come aperitivo 10°-12° C; per il dessert e da meditazione 16°-18° C.
Abbinamenti: dolci, pasticceria, frutta secca, confetture acidule, eccellente in abbinamento a formaggi piccanti
Gradazione Alcolica: 15% vol
Dettagli del prodotto
100 Articoli
Scheda tecnica
Regione
Piemonte
Provincia
Asti - AT
Gradazione
15,0 % Vol.
Formato
lt. 0,375
Temperatura di servizio
8/10°C
Abbinamenti
Dolci, pasticceria, frutta secca, confetture acidule, eccellente in abbinamento a formaggi piccanti
Indirizzo:
Via Mattutina, 6
Via Mattutina 6 Cisterna d'Asti, Asti 14010
Italy
Telefono: 0141979258
Dal 1837 noi della famiglia Povero ci impegniamo ad esprime al meglio il terroir dei nostri 50 ettari di vigneti. Ci troviamo a Cisterna d’Asti, un affascinante paese nel cuore del Piemonte, dove si incontrano Roero, Monferrato, e Langhe. Unendo le tradizioni tramandatesi dai nostri antenati alle innovazioni del presente, pratichiamo un’agricoltura biologica, rispettando la nostra terra e promuovendo la biodiversità del territorio.
Un vino riuscito, ma allo stesso tempo profondo e complesso, un po' come gli abitanti di Cisterna d'Asti, l'affascinante paese medioevale dove viene prodotto e da cui prende il nome.
Vino dal colore rosso rubino intenso. Il profumo è particolarmente vinoso e persistente. Il sapore è asciutto, caldo e pieno. Si coglie su tutto la pesca, ma anche la liquirizia e le spezie.
Vino dal colore rosato intenso e dal sapore fragrante e fresco. L'aroma ricorda frutti rossi, mela e petali di rosa. Frizzante, dona una nota di freschezza ai pasti.
Uno spumante delicato e accattivante; pur mantenendo la freschezza tipica dell'Arneis, sfoggia un'ottima struttura e un'invitante fragranza derivate dal lungo affinamento sur-lies.
Spumante dal colore cerasuolo brillante con un perlage fine e persistente. Ha un bouquet fresco e fragrante; nel sapore dolce e di buona armonia si sentono la fragola, il lampone e la mora.
Uno spumante delicato e accattivante; pur mantenendo la freschezza tipica dell'Arneis, sfoggia un'ottima struttura e un'invitante fragranza derivate dal lungo affinamento sur-lies.
Un caldo e intenso blend, che mette insieme le note fruttate del Barbera, con l'eleganza e i profumi del Nebbiolo e il corpo robusto del Cabernet Sauvignon.
Vino dal colore rosso rubino con riflessi granata, il profumo evolve dalla violetta e dalla rosa appassita al “goudron”. Il sapore è asciutto, caldo e pieno.
Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati e il perlage è fine e persistente. Il sapore è dolce e fruttato, tipico del moscato. Il nome Moscato deriva infatti dal greco moskhos, che denota un’uva fragrante e dolce, il cui profumo intenso ricorda il muschio. Una miriade di aromi fuoriescono vivacemente dal bicchiere, tra cui la salvia, la scorza...
Vino dal colore bianco paglierino tenue, profumo delicato e persistente. Il sapore è armonico ed asciutto; si percepiscono la pesca e la mela Golden. Leggermente frizzante.
Vino dal colore rosso brillante e intenso con riflessi violacei. Al naso presenta intensi aromi di fragola, prugna, ciliegia e un’accenno di lavanda. Al palato è succoso e piacevole.