Figlia della Madre Terra e del fiume Peneo, Dafne era una ninfa amante della propria libertà. Per via della sua estrema bellezza, conquistò il cuore di un giovane mortale di nome Leucippo e del dio Apollo. Per sfuggire agli inseguimenti di Apollo, Dafne si trasformò in un bellissimo albero di alloro. Da allora l’alloro fu l’albero preferito di Apollo, che ne porta i rami come una corona.
Affinato per un anno i vasche d’acciaio per preservare la freschezza e i sentori di frutti rossi, Dafne ha un colore rosso brillante e intenso con riflessi violacei. Al naso presenta intensi aromi di fragola, prugna, ciliegia e un’accenno di lavanda. Al palato è succoso e piacevole.
VITIGNO: Barbera
VIGNETI
Forma di allevamento: tradizionale a contro spalliera con potatura a guyot
Terreno: ricco di sabbie e argille calcaree
VINIFICAZIONE
Contenitori di fermentazione: vasche acciaio inox termocondizionate
Temperatura di fermentazione: 26/28°C
Durata di fermentazione: 6/8 giorni
Affinamento: 6 mesi in acciaio
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso intenso con riflessi violacei
Profumo: delicato e fruttato con note di fragola, ciliegia sotto spirito e un accenno di lavanda
Sapore: asciutto, fresco e di medio corpo
Temperatura di servizio: 16°C
Abbinamenti: molto versatile. Fantastico con la pizza, le lasagne, gli arrosti e le grigliate di carne. Perfetto anche con piatti a base di pasce come il tonno e il salmone grigliato
Gradazione Alcolica: 14% vol
Durata: ottimo nei 3 anni successivi alla vendemmia