Ricerca per Venditore

Ricerca per Provincia

Marca: CANTINE POVERO

Moscato d'Asti DOCG frizzante "Campo del Palio" - Cantine Povero

Recensioni: 0

Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati e il perlage è fine e persistente. Il sapore è dolce e fruttato, tipico del moscato. Il nome Moscato deriva infatti dal greco moskhos, che denota un’uva fragrante e dolce, il cui profumo intenso ricorda il muschio. Una miriade di aromi fuoriescono vivacemente dal bicchiere, tra cui  la salvia, la scorza...

Prezzo 6,90 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • Banner

Barbera Piemonte DOC "Dafne" BIO - Cantine Povero
  • Barbera Piemonte DOC "Dafne" BIO - Cantine Povero

Barbera Piemonte DOC "Dafne" BIO - Cantine Povero

Valutazione 

Vino dal colore rosso brillante e intenso con riflessi violacei. Al naso presenta intensi aromi di fragola, prugna, ciliegia e un’accenno di lavanda. Al palato è succoso e piacevole.

8,90 €
Tasse incluse
Quantità

  • Security policy (edit with Customer reassurance module) Security policy (edit with Customer reassurance module)
  • Delivery policy (edit with Customer reassurance module) Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
  • Return policy (edit with Customer reassurance module) Return policy (edit with Customer reassurance module)
Descrizione

Figlia della Madre Terra e del fiume Peneo, Dafne era una ninfa amante della propria libertà. Per via della sua estrema bellezza, conquistò il cuore di un giovane mortale di nome Leucippo e del dio Apollo. Per sfuggire agli inseguimenti di Apollo, Dafne si trasformò in un bellissimo albero di alloro. Da allora l’alloro fu l’albero preferito di Apollo, che ne porta i rami come una corona.

Affinato per un anno i vasche d’acciaio per preservare la freschezza e i sentori di frutti rossi, Dafne ha un colore rosso brillante e intenso con riflessi violacei. Al naso presenta intensi aromi di fragola, prugna, ciliegia e un’accenno di lavanda. Al palato è succoso e piacevole.

 

VITIGNO: Barbera

 

VIGNETI

Forma di allevamento: tradizionale a contro spalliera con potatura a guyot

Terreno: ricco di sabbie e argille calcaree

  

VINIFICAZIONE

Contenitori di fermentazione: vasche acciaio inox termocondizionate

Temperatura di fermentazione: 26/28°C 

Durata di fermentazione: 6/8 giorni

Affinamento: 6 mesi in acciaio

 

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore: rosso intenso con riflessi violacei 

Profumo: delicato e fruttato con note di fragola, ciliegia sotto spirito e un accenno di lavanda

Sapore: asciutto, fresco e di medio corpo

 

Temperatura di servizio: 16°C

Abbinamenti: molto versatile. Fantastico con la pizza, le lasagne, gli arrosti e le grigliate di carne. Perfetto anche con piatti a base di pasce come il tonno e il salmone grigliato

Gradazione Alcolica: 14% vol

Durata: ottimo nei 3 anni successivi alla vendemmia

 

Dettagli del prodotto
99 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia vino
Rosso fermo
Regione
Piemonte
Provincia
Asti - AT
Disciplinare
D.O.C.
Vitigno
Barbera 100%
Gradazione
14,0 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Barbera Piemonte
Temperatura di servizio
16°C
Abbinamenti
Pizza, lasagne, arrosti, grigliate di carne, piatti a base di pasce come tonno e salmone grigliato
Certificazione
Biologico



Visita il negozio del Produttore

Indirizzo:
Via Mattutina, 6
Via Mattutina 6
Cisterna d'Asti, Asti 14010
Italy

Telefono:
0141979258

Dal 1837 noi della famiglia Povero ci impegniamo ad esprime al meglio il terroir dei nostri 50 ettari di vigneti.  Ci troviamo a Cisterna d’Asti, un affascinante paese nel cuore del Piemonte, dove si incontrano Roero, Monferrato, e Langhe. Unendo le tradizioni tramandatesi dai nostri antenati alle innovazioni del presente, pratichiamo un’agricoltura biologica, rispettando la nostra terra e promuovendo la biodiversità del territorio.

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Barbera Piemonte DOC "Dafne" BIO - Cantine Povero

Barbera Piemonte DOC "Dafne" BIO - Cantine Povero

Vino dal colore rosso brillante e intenso con riflessi violacei. Al naso presenta intensi aromi di fragola, prugna, ciliegia e un’accenno di lavanda. Al palato è succoso e piacevole.

Scrivi la tua recensione
15 altri prodotti della stessa categoria:

Seguici su Facebook