
Marca: CA' DEI CONTI
Veneto Rosso IGT "Vescovo Moro" - Ca' dei Conti
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
Marca: REGUTA
Colore rosso granato, dal profumo ampio, intenso e persistente, fine con sentori di marasca e noce moscata. Vino di grande struttura, risulta vellutato e avvolgente.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino intenso quando giovane, con l’invecchiamento tende al granato. Profumo intenso, erbaceo e robustamente generoso
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: BONATESTA ROVERE
Vino dal colore rosso tenue e dal profumo delicatamente vinoso, con note di viola e piacevole caratteristico aroma di frutti rossi come la fragola e il lampone. Sapore amabile e gradevolmente dolce, di medio corpo, fruttato e vivace, con elegante ed armoniosa struttura.
Marca: RUJ Vini veri del Carso
Liquore ottenuto dal vino Terrano aromatizzato con vaniglia, spezie naturali e agrumi. Colore rosso scuro con sfumature intense di violetta ed un sapore pieno e fruttato, con un aroma di arancia, limone, cannella, chiodi di garofano e vaniglia.
Marca: CANTINE SANT'AGATA
Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...
Marca: CANTINE SANT'AGATA
Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e dalla lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o anche...
Il nostro fiore all'occhiello è rappresentato dal Dogliani DOCG San Bernardo che prende il nome dal vigneto che posa accanto all'omonimo Sacrario partigiano. Ideale nell'accostamento con piatti importanti come le carni, la selvaggina, e soprattutto con i formaggi stagionati, data la notevole tannicità. Ne produciamo, attraverso l’invecchiamento in botti di legno, 5.000 bottiglie l’anno. Forte la sua struttura con una tannicità che si discosta da quella del classico Dolcetto.
Il nostro fiore all’occhiello è rappresentato dal Dogliani DOCG San Bernardo che prende il nome dal vigneto che posa accanto all’omonimo Sacrario partigiano. Ideale nell’accostamento con piatti importanti come le carni, la selvaggina, e soprattutto con i formaggi stagionati, data la notevole tannicità. Ne produciamo, attraverso l’invecchiamento in botti di legno, 5.000 bottiglie l’anno. Forte la sua struttura con una tannicità che si discosta da quella del classico Dolcetto.
Note di Degustazione
Colore: rosso rubino intenso con marcate venature violacee, di struttura densa.
Profumo: di confettura di prugne, frutta matura con delicato sentore speziato finale.
Gusto: ricco ed armonico, con un tocco di grinta nei tannini pur risultando morbido e piacevolmente fruttato.
Abbinamenti gastronomici: carni, selvaggina e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18° C.
Invecchiamento: adatto per ogni periodo di invecchiamento, anche prolungato.
Potenziale d’invecchiamento: 15 anni
Informazioni di base
Nome del prodotto: Dogliani DOCG Superiore San Bernardo
Vitigno: 100% Dolcetto
Denominazione: Dogliani Superiore
Classificazione: DOCG
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Piemonte
Alcool svolto: 13%
Zucchero residuo: 0,3 g/l
Vinificazione
Metodo: fermentazione alcolica per 10 – 12 giorni a temperatura controllata. Condizionamento per malolattica e stabilizzazione tartarica.
Temperatura: controllata
Malolattica: svolta
Affinamento: 18 mesi in grandi botti di legno
Vigna
Terreno: marna calcarea
Esposizione: sud-est
Metodo di allevamento: Guyot tradizionale
Data della vendemmia: 15 settembre 2011
Tipo di vendemmia: manuale
Analisi chimiche
Acidità totale [g/l in acido tartarico]: 5,88
Acidità volatile [g/l in acido acetico]: 0,69
SO2 totale [mg/l]: 67
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: CANTINE SANT'AGATA
Vino che presenta profumi vinosi, freschi, con sentori di frutti di bosco. Di colore rosso rubino, in bocca è asciutto e gradevolmente provocante, la leggera acidità stimola la degustazione e avvince il palato.
Marca: VINI LE CRETE DI IVANA DAMIANO
Pinot Nero toscano di altissima qualità, dai sentori eleganti e variegati e dal colore rosso rubino brillante. Persistenza vellutata, il colore limpido e trasparente, vivace. Adatto a tutto.
Marca: CASAROTTO
Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: VIGNETI VALLE RONCATI
Colore rosso rubino. Profumi di frutti di bosco. Tannini discreti che esaltano la freschezza e la fragranza che può esprimere il nebbiolo
Marca: TERZINI
Vino dal colore rosso rubino profondo con leggeri riflessi porpora, consistente; all'olfatto intenso e complesso; sentore di frutto rosso maturo tendente alla confettura, speziato, note di liquirizia, vaniglia e tostatura; robusto, abbastanza tannico, equilibrato, persistente, e armonico.
Marca: CANTINA OLIVERO
Marca: COSTANTINO WINES
Dal colore porpora intenso con riflessi violacei. Esprime sentori di frutti rossi, come la fragola e la ciliegia e frutti di bosco. Gli aromi sono complessati da sentori di frutta secca e spezie. Dalla struttura importante, con tannini dolci ed avvolgenti.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: FRATELLI CARAFOLI
Lambrusco amabile di colore rubino carico. Questo vino frizzante dalla spuma evanescente ha nel profumo spiccatamente fruttato, e nel gusto gradevolmente dolce, i suoi punti di forza.
Marca: BRICCO DEL CUCÙ
Il Superboum è ottenuto da un blend di uve Merlot e Dolcetto: il Merlot è vinificato in vasca di acciaio ad una temperatura di 28°C per 12 giorni è sottoposto a frequenti rimontaggi. Il Dolcetto subisce invece una fermentazione più delicata, ad una temperatura di 25°C per 7 giorni. E’ un vino di grande complessità in cui emergono sentori fruttati, di...
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso granato. Il profumo è particolarmente pieno e armonico. Il sapore asciutto e caldo..
Marca: RECHSTEINER
Colore rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato dal bouquet leggermente erbaceo con intense note di frutta a bacca rossa matura (lampone, ribes e prugna). Vino corposo, rotondo, giustamente tannico con un finale gradevole.
Il nostro fiore all'occhiello è rappresentato dal Dogliani DOCG San Bernardo che prende il nome dal vigneto che posa accanto all'omonimo Sacrario partigiano. Ideale nell'accostamento con piatti importanti come le carni, la selvaggina, e soprattutto con i formaggi stagionati, data la notevole tannicità. Ne produciamo, attraverso l’invecchiamento in botti di legno, 5.000 bottiglie l’anno. Forte la sua struttura con una tannicità che si discosta da quella del classico Dolcetto.