Marca: CA' DEI CONTI
Veneto Rosso IGT "Vescovo Moro" - Ca' dei Conti
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: BONATESTA ROVERE
Vino dal colore rosso tenue e dal profumo delicatamente vinoso, con note di viola e piacevole caratteristico aroma di frutti rossi come la fragola e il lampone. Sapore amabile e gradevolmente dolce, di medio corpo, fruttato e vivace, con elegante ed armoniosa struttura.
Marca: REGUTA
Colore rosso granato, dal profumo ampio, intenso e persistente, fine con sentori di marasca e noce moscata. Vino di grande struttura, risulta vellutato e avvolgente.
Marca: ISELDO MAULE
Colore giallo paglierino torbido con riflessi verdognoli, perlage sottile e persistente. Al naso presenta sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e...
Marca: CANTINE POVERO
Un blend seducente e armonico, nato dalle note fruttate del Barbera, l'eleganza e i profumi del Nebbiolo, e la forza voluttuosa del Syrah.
Riferimento: INS/BOTT6
Marca: CA ED CUREN
Vino bianco secco e fermo ottenuto con le uve Moscato bianco e Favorita. Vino molto aromatico fresco. Ideale a tavola come aperitivo antipasti primi leggeri e dolci a base d nocciola
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...
Marca: CANTINA IL PASSO
Vino dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale, vulcanico seguito poi da piccola frutta di rovo, viole in appassimento, sottobosco con bacche di ginepro, spezie dolci e composte sensazioni tostate. Pieno ed equilibrato all'assaggio con intatta freschezza e tannini intensi ma vellutati. Forte la spinta sapida che guida...
Il percorso di avvicinamento al vino di Enza, Donna del Vino in Sicilia inizia nel 2003 quando decide di compiere il grande passo, impiantando un piccolo vigneto su un terreno di famiglia , ed iniziando la sua avventura . Decide di dedicarsi a vitigni autoctoni del suo territorio : con impegno, cuore e passione si dedica alla coltivazione di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Nocera e Nero D’Avola tra i rossi, Grecanico dell’Etna e Zibibbo “ Du Faru” tra i bianchi.
Punta tutto sulla DOC Faro, una delle più antiche ma anche la più piccola della Sicilia e dopo anni nasce “ il mio amato Obli’ “ come lei ama definire il suo vino . Il vigneto di Enza, piccolo gioiello con metodo tradizionale , si trova in contrada Mezzana, a Messina, ad un tiro di schioppo dal Capo Peloro, dove la leggenda racconta che Ulisse si fece legare all’albero maestro della sua barca per non soccombere al malefico canto stregato delle sirene: da qui il logo aziendale.
La passione di Enza si concretizza nel rispetto della vite, del terroir e del prodotto finale. Il suo vino che, come lei ricorda sempre, “non è né biologico né biodinamico ma semplicemente naturale”. “Il nostro è un metodo di coltivazione lontano dagli schemi e dalle etichette – racconta “ perché non amo tutto ciò che non sia assolutamente essenziale”.
Ci sono 6 prodotti.
Marca: TENUTA ENZA LA FAUCI
Marca: TENUTA ENZA LA FAUCI
Marca: TENUTA ENZA LA FAUCI