Ricerca per Venditore

Ricerca per Provincia

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "'Na Vota" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...

Prezzo 17,00 €
Più
In magazzino

Marca: RUJ Vini veri del Carso

Liquore di Terrano "Ruj" - Ruj Vini

Recensioni: 0

Liquore ottenuto dal vino Terrano aromatizzato con vaniglia, spezie naturali e agrumi. Colore rosso scuro con sfumature intense di violetta ed un sapore pieno e fruttato, con un aroma di arancia, limone, cannella, chiodi di garofano e vaniglia.

Prezzo 12,90 €
Più
In magazzino

Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI

Lacrima di Morro d'Alba DOC "Piramo" - Vigna degli Estensi

Recensioni: 0

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Esaltante intensità di profumi primari del vitigno con sentori di rosa, violetta, ciliegia, mirto e frutti di bosco. Al palato si presenta secco dotato di grande equilibrio e netta persistenza. La grande morbidezza, equilibrata da un'ottima spalla acida, determina una piacevole avvolgenza del palato.

Prezzo 11,00 €
Più
In magazzino

Marca: CANTINE SANT'AGATA

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "Il Cavaliere" - Cantine Sant'Agata

Recensioni: 0

Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e dalla lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o anche...

Prezzo 13,00 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • Banner

Coda di Volpe Sannio DOC "Arliquia" - Rotola Azienda Agricola
  • Coda di Volpe Sannio DOC "Arliquia" - Rotola Azienda Agricola

Coda di Volpe Sannio DOC "Arliquia" - Rotola Azienda Agricola

ROTOLA
Valutazione 

Il Coda di Volpe è diffuso esclusivamente sul territorio regionale, in particolare in provincia di Avellino e Benevento, presenta un colore paglierino con riflessi dorati. Il profumo è gradevole, dominato da note fruttate di pera, floreali di fiori gialli e sentori minerali. Al gusto è un vino sapido e sufficientemente fresco di acidità.

12,20 €
Tasse incluse
Quantità

  • Security policy (edit with Customer reassurance module) Security policy (edit with Customer reassurance module)
  • Delivery policy (edit with Customer reassurance module) Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
  • Return policy (edit with Customer reassurance module) Return policy (edit with Customer reassurance module)
Descrizione

Il Coda di Volpe è diffuso esclusivamente sul territorio regionale, in particolare in provincia di Avellino e Benevento. È il vitigno che dà origine alla DOP/DOC Sannio e Irpinia. Il vitigno prende il nome dalla forma tipica del grappolo che richiama alla mente la coda di una volpe. Non eccessivamente vigoroso, si adatta a potature corte e forme a spalliera. Presenta bassa fertilità delle gemme e produzione incostante. È piuttosto sensibile alle condizioni climatiche in fioritura, ciò che determina la compattezza del grappolo. Si adatta a diverse combinazioni di innesto. L’epoca di maturazione è medio-tardiva (prima metà di ottobre). Il livello di zuccheri alla raccolta mediamente elevato, mentre l’acidità totale è piuttosto bassa. Il profilo sensoriale del vino da uve Coda di Volpe, presenta un colore paglierino con riflessi dorati. Il profumo è gradevole, dominato da note fruttate di pera, floreali di fiori gialli e sentori minerali. Al gusto è un vino sapido e sufficientemente fresco di acidità.

 

Tipologia: Bianco fermo

Varietà: Coda di volpe

Denominazione: DOC

Zona di produzione: Ceppaloni - Benevento

Terreno: Argilla

Esposizione e altimetria: sud-est, 200 mt. s.l.m. circa

Sistema di allevamento: a spalliera con densità di ceppi per ettaro di 3000 piante

Vendemmia: esclusivamente manuale verso fine Ottobre

Vinificazione: diraspatura e pigiatura soffice. Il mosto ottenuto viene fermentato a temperatura controllata inferiore a 16°C in botte di rovere. Sosta sulle fecce fini e affinamento in botte.

Grado alcolico: 14% vol.

Temperatura di servizio: 8 - 12° C

Abbinamenti gastronomici: ideale con risotti, carni bianche e formaggi stagionati

DEGUSTAZIONE

Colore: Giallo paglierino carico

Profumo: si rileva con sentori di fiori bianchi e un leggero tostato

Sapore: al palato esprime una ricca ed armonica complessità gustativa

Dettagli del prodotto
99 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia vino
Bianco fermo
Regione
Campania
Provincia
Benevento - BN
Disciplinare
D.O.C.
Vitigno
Coda di Volpe 100%
Gradazione
14,0 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Coda di Volpe Sannio
Temperatura di servizio
8/12°C
Abbinamenti
Risotti, carni bianche, formaggi stagionati



Visita il negozio del Produttore

Indirizzo:
Via Rotola, 10
Ceppaloni, Benevento 82010
Italy


Siamo un'azienda agricola a conduzione familiare. L'azienda è situata nel comune di Ceppaloni in provincia di Benevento. La produzione prevalente è il vino.

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Coda di Volpe Sannio DOC "Arliquia" - Rotola Azienda Agricola

Coda di Volpe Sannio DOC "Arliquia" - Rotola Azienda Agricola

Il Coda di Volpe è diffuso esclusivamente sul territorio regionale, in particolare in provincia di Avellino e Benevento, presenta un colore paglierino con riflessi dorati. Il profumo è gradevole, dominato da note fruttate di pera, floreali di fiori gialli e sentori minerali. Al gusto è un vino sapido e sufficientemente fresco di acidità.

Scrivi la tua recensione
16 altri prodotti della stessa categoria:

Seguici su Facebook