Lambrusco secco frizzante, dal bouquet caratteristico, e dai requisiti ottimali per l’origine controllata. Colore rosso rubino, sapore secco con equilibrio ottimale nell'acidità. Fine ed effervescente naturale presenta spuma evanescente.
Vino rosso fermo dal colore rosso rubino intenso. Buon corpo, con tannini non soverchianti. Profumi di frutta rossa matura. Un vino versatile ma intenso e giovane.
Vinificazione: in bianco con breve criomacerazione in pressa delle uve. Lenta fermentazione alcolica a temperatura controllata. Affinamento per almeno tre mesi in tini d'acciaio
Temperatura di servizio: 8/10°C
Caratteristiche: vino bianco tranquillo, dal colore giallo paglierino, dal sapore fine e asciutto, delicatamente fruttato, con spiccato sentore di mela, di corpo armonico ed elegante. Invecchiando evolve un bouquet con piacevole nota evidente di artemisia e noce tostata
Abbinamenti gastronomici: ottimo con tutte le portate a base di pesce, risotti e spaghetti con gli scampi, formaggi sia giovani che stagionati, carni bianche e tanti piatti della cucina mediterranea in genere
Dettagli del prodotto
100 Articoli
Scheda tecnica
Tipologia vino
Bianco fermo
Regione
Emilia Romagna
Provincia
Modena - MO
Disciplinare
I.G.P.
Vitigno
Pinot Bianco - Chardonnay
Gradazione
12,0 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Pinot Bianco Emilia
Temperatura di servizio
8/10°C
Abbinamenti
Piatti a base di pesce, risotti e spaghetti con gli scampi, formaggi sia giovani che stagionati, carni bianche
Ottenuto da uve scelte di Spergola, ossia il Bianco di Scandiano cui studi attribuiscono stretta parentela ampelografica al Sauvignon; più lo stesso Sauvignon e il Trebbiano di Spagna rigorosamente vinificati a freddo. Gusto secco, sempre armonico
Questo Pignoletto è un vino delicatamente frizzante dal bel colore paglierino tenue e un sapore secco ma dalla vena armonica; al naso presenta un profumo intenso con sapore lievemente aromatico.