Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Esaltante intensità di profumi primari del vitigno con sentori di rosa, violetta, ciliegia, mirto e frutti di bosco. Al palato si presenta secco dotato di grande equilibrio e netta persistenza. La grande morbidezza, equilibrata da un'ottima spalla acida, determina una piacevole avvolgenza del palato.
Colore rosso rubino con riflessi granati. Mix armonico e complesso di profumi primari, secondari e terziari, con note di ciliegia, rosa e frutti di bosco accanto a sentori di vaniglia, cacao e cuoio. Al palato si presenta secco dotato di elevata morbidezza e netta persistenza aromatica intensa. I sentori fruttati e floreali tipici del vitigno lacrima...
Colore giallo paglierino. Esaltante complessità di profumi primari, secondari e terziari con note di frutta matura e fiori gialli. Al palato si presenta secco dotato di grande morbidezza equilibrata da una spiccata acidità. Pienezza gustativa ed elevata persistenza sono completate da una piacevole nota di nocciola.
Security policy (edit with Customer reassurance module)
Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
Return policy (edit with Customer reassurance module)
Vendemmia: Manuale in cassettine con abbondante utilizzo di ghiaccio secco per evitare processi ossidativi.
Vinificazione: Pressatura soffice e decantazione statica a freddo. Fermentazione con lieviti specifici a temperatura controllata. Tutte le fasi sono realizzate al riparo dall'aria con utilizzo di gas inerti.
Affinamento: 9 mesi in acciaio e barrique sui lieviti e 9 mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHEORGANOLETTICHE
Colore: Giallo paglierino
Profumi: Esaltante complessità di profumi primari, secondari e terziari con note di frutta matura e fiori gialli.
Note gusto-olfattive: Vino secco dotato di grande morbidezza equilibrata da una spiccata acidità. Pienezza gustativa ed elevata persistenza sono completate da una piacevole nota di nocciola.
ABBINAMENTI E SERVIZIO
Piatti: Si abbina perfettamente a piatti importanti di pesce o carni bianche. Piacevole con formaggi erborinati e piatti di elevata struttura e complessità.
Indirizzo:
Strada della Martuccia, 213/A - localita' Roncitelli
Senigallia, Ancona 60019
Italy
Telefono: 340-3726021
Vigna degli Estensi è un'azienda nata pochi anni fa dalla grande passione per il mondo del vino che ha portato l’enologo Stefano Bondanelli con la moglie Laura ed i loro bimbi a trasferirsi dalla pianura ferrarese alle splendide colline marchigiane a ridosso del mare di Senigallia.
E’ stata costruita una piccola ma modernissima cantina nella piena compatibilità e sostenibilità ambientale per realizzare la missione aziendale fondata su due obiettivi: qualità dei prodotti da una parte, rispetto e valorizzazione dell'ambiente dall'altra.
E’ stata presa in gestione una vigna di verdicchio dell’età di 40 anni che ha una qualità veramente straordinaria e realizzato un nuovo impiantato di lacrima, un po' di sangiovese e montepulciano per il rosso piceno ed un fazzoletto di fiano per la produzione di un Marche Fiano igt estremamente particolare.
Le denominazioni più rappresentative sono “Lacrima di Morro d'Alba” e “Verdicchio dei Castelli di Jesi” con particolare riferimento a LOGOS docg, “Castelli di Jesi Jesi Verdicchio Riserva”, il fiore all’occhiello dei bianchi aziendali.
Nel 2017 è arrivata la prima bollicina: uno spumante Brut Rosè metodo Charmat a base di lacrima e un po’ di verdicchio.
Nello stesso anno è partita anche la conversione a biologico del verdicchio.
Un messaggio a tutti coloro che hanno una passione come la nostra: i sogni sono una cosa seria e noi abbiamo scelto di inseguirli.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Esaltante complessità di profumi primari, secondari e terziari con note di frutta matura e fiori gialli. Al palato si presenta secco di grande struttura e complessità. Pienezza gustativa ed elevata persistenza ne fanno un vino di grande personalità ed importanza.
Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli in cui dominano i profumi primari con sentori fruttati di pesca e mela oltre ad una spiccata nota agrumata. Al palato si presenta secco dotato di grande morbidezza equilibrata da sapidità ed acidità. Pienezza gustativa ed elevata persistenza sono completate da una piacevole nota ammandorlata tipica...