Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
È il San Colombano tipico per eccellenza, tradizionalmente il rosso dell’ultima vendemmia veniva imbottigliato tra la metà di marzo e la fine di aprile dando origine ad un prodotto con una morbida spuma. Come da tradizione questo prodotto è giovane, brioso, dal colore rosso rubino e dal gusto armonico. Il suo profumo è ben pronunciato, vinoso e distinto,...
È un vino leggero, fruttato e di ottima freschezza dal colore giallo paglierino tenue. La naturale fermentazione con metodo charmat corto, ne esalta gli aromi ed i profumi delicati.
Ottenuto dalla pressatura soffice di uve Malvasia di Candia, dal caratteristico aroma fruttato e dal colore giallo paglierino tenue. Al gusto una delicata morbidezza derivante da un lievissimo residuo zuccherino esalta tutte le sue migliori caratteristiche dopo una lieve presa di spuma ottenuta con il metodo naturale.
Via Graffioni, 6/16
San Colombano al Lambro, Milano 20078
Italy
Telefono:346-6709984
Descrizione
Una giovane realtà. Una giovane coppia di trentenni, Marco e Valentina che con la loro passione cercano di valorizzare il territorio dell'unica collina milanese.
I loro vini provengono solo da uve italiane tipiche della collina di San Colombano al Lambro. Producono vino rosso ECATE San Colombano D.O.C. nella versione fermo e frizzante, da uve Barbera, Croatina e Uva Rara. Per i vini bianchi il MALVASIA I.G.T. da uve Malvasia di Candia, un vino bianco frizzante secco ma molto aromatico. E il VERDEA I.G.T. vino bianco frizzante secco, da vitigno autoctono Verdea, un vino poco conosciuto ma davvero sorprendente, ottimo accompagnamento da aperitivo.
Marco e Valentina seguono personalmente ogni fase della filiera produttiva, soprattutto per quanto riguarda il lavoro in vigneto. Non vengono utilizzati diserbi chimici e la vendemmia è manuale selezionando ogni singolo grappolo per ottenere vini unici e di qualità, da conoscere.
Ottenuto dalla pressatura soffice di uve Malvasia di Candia, dal caratteristico aroma fruttato e dal colore giallo paglierino tenue. Al gusto una delicata morbidezza derivante da un lievissimo residuo zuccherino esalta tutte le sue migliori caratteristiche dopo una lieve presa di spuma ottenuta con il metodo naturale.
Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
È il San Colombano tipico per eccellenza, tradizionalmente il rosso dell’ultima vendemmia veniva imbottigliato tra la metà di marzo e la fine di aprile dando origine ad un prodotto con una morbida spuma. Come da tradizione questo prodotto è giovane, brioso, dal colore rosso rubino e dal gusto armonico. Il suo profumo è ben pronunciato, vinoso e distinto,...
È un vino leggero, fruttato e di ottima freschezza dal colore giallo paglierino tenue. La naturale fermentazione con metodo charmat corto, ne esalta gli aromi ed i profumi delicati.