Vino dal colore rosso granato; franco con sentori di frutta matura; di corpo e armonico; tannico con buona persistenza gustativa; pronto. Il nome Tradizione deriva dal felice incontro di uve nebbiolo provenienti da vendemmia tardiva con quelle appassite per lo Sforzato. Nasce così un vino da meditazione e per grandi occasioni: una vera e propria...
Vino dal colore rosso granato; franco con sentori di frutta matura; di corpo e armonico; tannico con buona persistenza gustativa; pronto. È dedicato a prevosti eterodossi.
Vino dal colore rosso granato. Franco con sentori di frutta matura. Di corpo e armonico; tannico con buona persistenza gustativa; pronto. Il nome Creazione deriva dal felice incontro di uve nebbiolo provenienti da vendemmia tardiva con quelle appassite per lo Sforzato.
Vino dal colore rosso granato; franco con sentori di frutta matura; di corpo e armonico; tannico con buona persistenza gustativa; pronto. È dedicato a prevosti eterodossi.
Security policy (edit with Customer reassurance module)
Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
Return policy (edit with Customer reassurance module)
Vigneto: vigneti con esposizione sud, sud-est nei Comuni di Teglio, Bianzone, Villa di Tirano; tessitura sciolta, poveri in sostanza organica.
Vinificazione e affinamento: l’uva raccolta a mano viene diraspata in giornata. Fermentazione con macerazione di 10 giorni, alla svinatura comincia l’affinamento in legno di rovere francese per 2 anni.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso granato; franco con sentori di frutta matura; di corpo e armonico; tannico con buona persistenza gustativa; pronto. È dedicato a prevosti eterodossi.
Gradazione: 13% Vol.
Acidità totale: 5 g./l.
Conservazione ottimale: 5 anni in bottiglie coricate al fresco e al buio
Abbinamenti gastronomici: piatti tipici Valtellinesi, si sposa molto bene con tutti i derivati del maiale (salumi, costine, ossa), ottimo con formaggi stagionati Bitto e Casera magro
Temperatura di servizio: 16°C
RICONOSCIMENTI
Associazione Italiana Sommelier: Riserva del Prevosto 2012- 3 Rose Camune
Touring Club-Vini buoni d'Italia: Riserva del Prevosto 2012 - 4 stelle golden star
Dettagli del prodotto
100 Articoli
Scheda tecnica
Tipologia vino
Rosso fermo
Regione
Lombardia
Provincia
Sondrio - SO
Disciplinare
D.O.C.G.
Vitigno
Nebbiolo 100%
Gradazione
13,0 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Valtellina Superiore
Temperatura di servizio
16°C
Abbinamenti
Piatti tipici Valtellinesi, tutti i derivati del maiale (salumi, costine, ossa), formaggi stagionati Bitto e Casera magro
Vino dal colore rosso granato. Franco con sentori di frutta matura. Di corpo e armonico; tannico con buona persistenza gustativa; pronto. Il nome Creazione deriva dal felice incontro di uve nebbiolo provenienti da vendemmia tardiva con quelle appassite per lo Sforzato.
Vino dal colore rosso granato; franco con sentori di frutta matura; di corpo e armonico; tannico con buona persistenza gustativa; pronto. Il nome Tradizione deriva dal felice incontro di uve nebbiolo provenienti da vendemmia tardiva con quelle appassite per lo Sforzato. Nasce così un vino da meditazione e per grandi occasioni: una vera e propria...
Vino dal colore rosso granato; franco con sentori di frutta matura; di corpo e armonico; tannico con buona persistenza gustativa; pronto. È dedicato a prevosti eterodossi.