Colore paglierino con tonalità verdolino con profumo intenso, fine e fruttato con note di mela e sentori floreali. Gusto fresco, elegante con buona persistenza aromatica.
Colore paglierino con tonalità verdolino con profumo intenso, fine e fruttato con note di mela e sentori floreali. Gusto fresco, elegante con buona persistenza aromatica.
Security policy (edit with Customer reassurance module)
Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
Return policy (edit with Customer reassurance module)
Grande protagonista dell’arte spumantistica italiana, il Prosecco è ottenuto da uve Glera ampiamente diffuse nel territorio trevigiano. A seguito dell’enorme ed incontrollata espansione degli ultimi anni, dal 2009 è entrata in vigore la nuova delibera che delimita la produzione di Prosecco DOC alle provincie di: Trieste, Gorizia, Udine, Pordenone, Treviso, Belluno, Vicenza e Venezia con il giusto proposito di salvaguardare un patrimonio enologico apprezzato in tutto il mondo. Nei nostri terreni riesce ad acquistare una maggiore struttura rispetto a quello ottenuto dalle uve provenienti dalle colline rendendolo ancora più versatile nell’abbinamento con i piatti tipici della regione. Il Prosecco Spumante Brut 2016 ha ottenuto la medaglia d’argento al concorso internazionale Decanter.
Uve: Glera
Denominazione: D.O.C.
Annata: 2018
Area di produzione: Piavon di Oderzo
Caratteristiche del terreno: argilloso
Sistema di allevamento: Sylvoz (4.500 piante/ha)
Raccolta: inizio settembre
Vinificazione: dopo una soffice pressatura, il mosto viene fatto fermentare a una temperatura costante di circa 15-16°C
Maturazione: 90 giorni in autoclave. Metodo Charmat
Dati analitici
Alcoolicità: 11,5% Vol.
Acidità: 6,50 Gr/Lt
Residuo zuccherino: 12,0 Gr/L
Descrizione vino
Colore: paglierino con tonalità verdolino
Profumo: intenso, fine e fruttato con note di mela e sentori floreali
Sapore: fresco, elegante con buona persistenza aromatica
Abbinamenti: ideale per accompagnare momenti da festeggiare, si abbina gradevolmente ad antipasti a base di pesce e dessert a base di frutta
Temperatura di servizio: 4/6°C
Dettagli del prodotto
118 Articoli
Scheda tecnica
Tipologia vino
Spumante metodo Martinotti / Charmat
Tipologia spumante
Brut
Regione
Veneto
Provincia
Treviso - TV
Disciplinare
D.O.C.
Vitigno
Glera 100%
Gradazione
11,5 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Prosecco
Temperatura di servizio
4/6°C
Abbinamenti
Momenti di festa, antipasti a base di pesce, dessert a base di frutta
Indirizzo:
VIA FRASSENE, 2 LOC. PIAVON
Oderzo, Treviso 31046
Italy
Telefono: +39 0422 752074
La Cantina Rechsteiner è ospitata nello storico Borgo del Seicento che circonda la Villa, arricchita da uno splendido Parco Romantico. La salvaguardia delle peculiarità di ogni singolo vitigno è diventato il suo caposaldo. L’azienda, fondata a fine Ottocento, è ancora oggi guidata dalla stessa famiglia e lavora 50 ettari tutti di proprietà, dedicati soprattutto agli autoctoni, sia bianchi che rossi. Si va dal bianco spumeggiante Prosecco DOC al rosso di carattere Raboso Piave Malanotte DOCG. Dall'elegante Manzoni Bianco allo storico Carmenère. Proseguendo con altri vini tipici del Veneto Orientale.
Colore rosso ciliegia intenso con profumo aromatico con note di bacche rosse come ribes rosso e lampone. Fruttato al palato, regala una piacevole sensazione agrodolce.
Colore paglierino con tonalità verdolino con profumo intenso, fine e fruttato con note di mela e sentori floreali. Gusto fresco, elegante con buona persistenza aromatica.