

Vitigno: Barbera 70% - Nebbiolo 30%
Grado alcolico: 14 % Vol.
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Vendemmia: manuale in vigneti collinari impiantati nelle zone più soleggiate e meglio esposte al sole. Le uve nebbiolo e Barbera vengono raccolte nello stesso momento e vinificate insieme
Macerazione: tradizionale in rosso con prolungato contatto con le bucce grazie a numerosi rimontaggi
Fermentazione: spontanea, con lieviti naturali
Affinamento: dopo il primo travaso per eliminare le fecce grossolane il vino viene messo in piccoli contenitori di legno dove completa la fermentazione malo lattica e si affina per 18 mesi. Imbottigliamento secondo il calendario lunare del Mese di Agosto, riposa ancora per alcuni mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati che tendono all’aranciato con l’invecchiamento
Olfatto: fine con note speziate e boisè
Palato: intenso e corposo, con avvolgenti sensazioni di pienezza e corposità
Note: vino tradizionale, prodotto con bassi solfiti, senza chiarificanti seguendo la naturale evoluzione dell’uva e del vino senza lieviti aggiunti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.