Lambrusco secco frizzante, dal bouquet caratteristico, e dai requisiti ottimali per l’origine controllata. Colore rosso rubino, sapore secco con equilibrio ottimale nell'acidità. Fine ed effervescente naturale presenta spuma evanescente.
Vino rosso fermo dal colore rosso rubino intenso. Buon corpo, con tannini non soverchianti. Profumi di frutta rossa matura. Un vino versatile ma intenso e giovane.
Bel colore rosa chiaro con riflessi che virano in lontananza all'arancio tenue; spuma evanescente. Al naso il suo profumo possiede tonalità floreali con finale di note speziate delicate. In bocca è fresco, con buona mineralità, sentori di fragole di sottobosco e marasca.
Security policy (edit with Customer reassurance module)
Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
Return policy (edit with Customer reassurance module)
Vitigno di provenienza: da vendemmia precoce di uve Lambrusco di Sorbara DOP provenienti dai nostri vigneti
Fermentazione: metodo Charmat
Zuccheri: 12/24 g/l
Gradazione alcolica: 11/11,5% Vol.
Vinificazione: in bianco con pressatura soffice sulle uve, presa di spuma del mosto in autoclave a temperatura di 12/14°C con l'aggiunta di lieviti selezionati
Invecchiamento: da bersi 18/24 mesi
Temperatura di servizio: 6/8°C
Caratteristiche: colore rosato tenue, spuma evanescente, all'olfatto presenta delicate note speziate con sentori floreali, gusto fresco minerale di fragoline e ciliegie
Abbinamenti gastronomici: ottimo come aperitivo, ideale per antipasti e piatti leggeri sia di pesce che di carni bainche
RICONOSCIMENTI
2017 Diploma di Merito alla 8^ Edizione Concorso Enologico "Matilde di Canossa - Terre di Lambrusco" per l'Annata 2016
2016 Diploma di Meritoalla 7^ Edizione Concorso Enologico "Matilde di Canossa - Terre di Lambrusco" per l'Annata 2015
2013 Diploma di Merito alla 2^ Concorso Enologico Nazionale "Vini Rosati d'Italia" per l'Annata 2012
Dettagli del prodotto
100 Articoli
Scheda tecnica
Tipologia vino
Spumante metodo Martinotti / Charmat
Tipologia spumante
Extra Dry
Regione
Emilia Romagna
Provincia
Modena - MO
Disciplinare
V.S.Q.
Vitigno
Lambrusco di Sorbara 100%
Gradazione
11,5 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Temperatura di servizio
6/8°C
Abbinamenti
Aperitivo, antipasti, piatti leggeri a base di pesce e di carni bianche
Agli occhi giallo paglierino con riflessi appena accennati sul verdognolo; al naso sprigiona sentori di frutta e fiori di campo; al palato sapido e fresco con caratteristica lontanissima vena amarognola aromatica che vira per effetto della presenza di un residuo zuccherino.
Per vinificatori esperti del lambrusco in cui la perfetta presa di spuma è un'abilità imprescindibile, cimentarsi con quella ottenuta attraverso il metodo classico, dalle stesse uve di prestigiosissimi vini bianchi, sia internazionali che nazionali, è un esercizio dagli esiti sorprendentemente eccelsi; tali da configurare un piccolo miracolo da preservare...
Bel colore rosa chiaro con riflessi che virano in lontananza all'arancio tenue; spuma evanescente. Al naso il suo profumo possiede tonalità floreali con finale di note speziate delicate. In bocca è fresco, con buona mineralità, sentori di fragole di sottobosco e marasca.