

Denominazione: Vallee d'Aoste DOC
Tipologia: rosso
Località: Saint-Pierre (Vigne la Prieure)
Altitudine: da 600 mt. s.l.m.
Esposizione: Sud
Uvaggio e percentuale: Petit Rouge 80% - Fumin 20%
Forma di allevamento: Cordone speronato (petit rouge) Guyot (fumin)
Sesto di impianto: 180 x 0,70
Vendemmia: manuale in piccole cassette da fine settembre a metà ottobre
Vinificazione: in rosso. Fermentazione naturale di 10 /15 giorni in tini di vetroresina con frollature manuali giornaliere
Affinamento: 15 mesi in botte di rovere da 15 hl. e 3 mesi in bottiglia
Alcol: 14% Vol.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso, violaceo profondo. Profumo intrigante, succoso, fragrante, persistente fiori secchi e accenni minerali e di sottobosco, da sfumature leggermente speziate. Al gusto ha una buona acidità, asciutto, pulito persistente, tannico e di gran carattere
Abbinamenti gastronomici: si accompagna con piatti di carni rosse soprattutto selvaggina in civet, ideale con salumi valdostani e mocetta, e anche con formaggi invecchiati
Temperatura di servizio: va bevuto a temperatura ambiente, stappando la bottiglia un’ora prima. La temperatura ideale di mescita è di18/20°C. Il vino non subisce nessuna chiarifica e filtrazione, la formazione di sedimenti sul fondo della bottiglia è del tutto naturale.
Invecchiamento: è un vino che si presta ad un buon invecchiamento (5/6 anni) purché conservato in locali adeguati, a temperatura di 10-15 °C, bottiglia coricata e non esposta alla luce
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.