Vino dal colore rosso rubino intenso, i profumi speziati richiamano note di ribes nero, cacao e vaniglia. Al palato si percepiscono intensità, corpo e persistenza.
Security policy (edit with Customer reassurance module)
Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
Return policy (edit with Customer reassurance module)
Nelle parti medio-alte, dove si colloca il Monte Stefano, detto Mompirone, il suolo, composto di prevalenti sabbie astiane, da due millenni consente di produrre vini di qualità unica.
Denominazione: Barbera d’Asti DOCG Superiore
Vitigno: Barbera
Estensione e Comune: 1,86 ettari, Cisterna d’Asti
Suolo: Sabbioso e calcareo
Età delle viti: 5 anni
Densità: 4.280 ceppi/ettaro
Sistema di allevamento: Guyot
Epocavendemmia: prima decade di Ottobre
Concimi: Letame e sovescio
Trattamenti: Rame e zolfo
Pratiche in vigna: Inerbimento
Fermentazione: 6-8 giorni in vasche termocontrollate a 28°C e successiva malolattica a 20°C
Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
AnalisiOrganolettica: Il colore è rosso rubino intenso, i profumi speziati richiamano note di ribes nero, cacao e vaniglia. Al palato si percepiscono intensità, corpo e persistenza.
Abbinamenti: primi piatti con sughi a base di carne, secondi di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati
Dettagli del prodotto
100 Articoli
Scheda tecnica
Tipologia vino
Rosso fermo
Regione
Piemonte
Provincia
Asti - AT
Disciplinare
D.O.C.G.
Vitigno
Barbera 100%
Gradazione
14,5 % Vol.
Formato
lt. 0,750
Denominazione
Barbera d'Asti Superiore
Temperatura di servizio
18°C
Abbinamenti
Primi piatti con sughi a base di carne, secondi di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati
Indirizzo:
Via Mattutina, 6
Cisterna d' Asti, Asti 14010
Italy
Telefono: 0141979258
Cascina Vèngore è una storica cascina da cui si producono 5 vini biologici con DOC Terre Alfieri. Un antico fundus romano, favorito dalla sorgente perenne del Cucheirolo, l’anfiteatro naturale di vigneti in cui Cascina Vèngore è ubicata testimonia una tradizione millenaria di viticultura. La tenuta ha 16 ettari di vigneti e 10 di bosco: l’agricoltura biologica insieme alle pratiche biodinamiche hanno dato origine ad un paradiso per la flora e la fauna locale.
Vino dal colore rosso rubino, i profumi intensamente fruttati e freschi richiamano note di ciliegia e mirtillo. Al palato si percepiscono la freschezza, il corpo e la persistenza.
Vino dal colore rosso con riflessi granata, i profumi speziati richiamano note di rosa, pepe e nocciola. Al palato si apprezzano equilibrio, eleganza e persistenza.
Vino dal colore rosso con riflessi granata, i profumi speziati richiamano note di liquirizia, cannella e vaniglia. Al palato si apprezzano equilibrio, eleganza e persistenza.
Vino dal colore rosso rubino intenso, i profumi speziati richiamano note di ribes nero, cacao e vaniglia. Al palato si percepiscono intensità, corpo e persistenza.