I nostri oliveti si trovano ad un’altitudine ideale di circa 300 metri sul livello del mare (a 60 km di distanza in linea d’aria), con ottima esposizione al sole. Ciò garantisce la scarsa acidità in acido oleico.
Varietà: Frantoio, Leccino, Moraiolo e Pendolino
Resa: 10-12% coltivazione in agricoltura biologica.
Spremitura: Prima spremitura con metodo a freddo
Acidità: bassa acidità non superiore al 0,1%
Raccolta e lavorazione: la raccolta avviene a metà novembre, le olive vengono raccolte a mano, poste in piccole cassette e portate al frantoio per la spremitura nelle immediate 12-24 ore. Viene attuata solo una prima spremitura per trattenere il cuore delle olive. La spremitura avviene con metodo a freddo (temperatura non superiore ai 27°). L’olio ottenuto di limitatissima quantità, a tutto vantaggio della finissima qualità, non viene filtrato per garantirne la genuinità del prodotto e conferire all’olio un maggiore apporto salutistico-nutrizionale.
Caratteristiche: colore verde più intenso alla spremitura e successivamente tendente al giallo. Il sapore si presenta molto delicato, fresco, fruttato. Leggermente piccante da non aggredire il palato, rimane piuttosto leggero con sentori di mandorla.
Abbinamenti: ottimo il suo utilizzo a crudo come condimento per qualsiasi piatto della cucina mediterranea, ottimo su insalate, carpacci, zuppe, bruschetta toscana, schiacciata fiorentina, ideale anche per la preparazione dei dolci in sostituzione al burro. Particolarmente consigliato per l’ alimentazione dei bambini.
Conservazione: lontano da fonti di luce e calore, in ambiente fresco e asciutto