

Colore giallo paglierino molto brillante con sentori fini fruttati e di erbe aromatiche, su decise note minerali. Al palato è fresco e sapido. Mantiene una discreta persistenza con finale di pera e salvia.
Denominazione: Vino Bianco fermo Biologico
Varietà delle uve: Malvasia di Candia 30% - Trebbiano Romagnolo 30% - Ortrugo 20% - Chardonnay 20%
Tipologia del suolo: medio impasto. Il vigneto è situato a 700 metri s.l.m. nei pressi della città romana di Veleia
Numero ceppi ettaro: 3300
Età delle vigne: 10 anni
Epoca di vendemmia: prima decade di settembre
Resa media per ettaro: 80 q/ha
Vinificazione: vinificazione in bianco. Le bucce sono separate fin da subito dal mosto che fermenta a temperatura controllata tra i 12°C e i 15°C
Affinamento: 4 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Alcool: 12,00 % Vol.
Zuccheri residui: < 2 g/l
Acidità totale: 6,5 g/l
Colore: giallo paglierino molto brillante
Olfatto: al naso apre con sentori fini fruttati e di erbe aromatiche, su decise note minerali
Gusto: fresco e sapido. Mantiene una discreta persistenza con finale di pera e salvia
Abbinamenti gastronomici: ottimo da aperitivo. Si abbina ad antipasti a base di formaggi freschi (caprini, burrata) e salumi delicati come il prosciutto crudo, a primi di pasta o riso con sughi di verdure delicati o di pesce ed a secondi di pesce come il branzino al sale. Semplice, ma molto elegante.
Temperatura di servizio: 10°C
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Colore giallo paglierino molto brillante con sentori fini fruttati e di erbe aromatiche, su decise note minerali. Al palato è fresco e sapido. Mantiene una discreta persistenza con finale di pera e salvia.