

Negroamaro espressione del terroir di provenienza: il versante jonico salentino. Nella speziatura naturale del nostro Negroamaro si possono riconoscere i sentori del lentisco, della liquirizia e la salinità del terreno argilloso
Annata difficile 2014
SCHEDA TECNICA
RACIMOLO 2014
Classificazione: Rosso IGT Salento
Uvaggio: Negroamaro 100%
Suolo: calcareo argilloso; farinoso, alcalino, ricco di sostanza organica. Livello dal mare: 0 mt
Sistema di Allevamento: Alberello pugliese
Resa per ettaro: 57 quintali
Vendemmia: manuale, prime ore del mattino. Epoca: 9 Settembre 2014.
Vinificazione: uva completamente diraspata e pigiata; 4 follature manuali giornaliere e utilizzo della tecnica del delestage; segue la fermentazione malolattica e poi l'affinamento in inox.
Tenore alcool: 13,5 %
Imbottigliamento: in corso
Produzione: 2600 bottiglie da 750 ml
Caratteristiche organolettiche: colore: brillante rubino; olfatto: intenso fresco con note speziate; gusto: fresco con buona struttura acida, poco tannico, sapido. Nel complesso persistente, giovane ed armonico.
Temperatura di servizio: 18°C
Bicchiere consigliato: calice con imboccatura larga e buona altezza
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Negroamaro espressione del terroir di provenienza: il versante jonico salentino. Nella speziatura naturale del nostro Negroamaro si possono riconoscere i sentori del lentisco, della liquirizia e la salinità del terreno argilloso
Annata difficile 2014