- In saldo!
- Solo online

Vitigno: Piedirosso e Aglianico del Vesuvio
Colore: rubino alla vista, colore intenso, ma non cupo e di buona vivacità con orlatura che rivela il tratto ancora giovanile; luminoso e consistente quando accarezza il cristallo libera una ricca trama di rigature grasse e lente.
Profumo: il primo impatto al naso risulta intenso e di media complessità; base ancora di carattere sostanzialmente vinoso su cui ruotano le variazioni olfattive che richiamano i caratteristici riconoscimenti fruttati come la marasca, il mirtillo nero e ricordi di melograno; floreale di petalo scuro viola e geranio reciso, leggermente affumicato, minerale; fine nella sua veridicità.
Sapore: in bocca entra con personalità scoprendo un gusto secco e caldo; graffio tannico evidente che riduce la sensazione di morbidezza, adeguata spalla acida sicuramente surclassata dalla piacevole sapidità che rende nel finale la bocca fresca e pulita. Gusto quindi intenso e dalla persistenza, su note fruttate dolci, di lunga durata. Corpo e struttura in bella evidenza che vanno ad equilibrare la componente alcolica.
Abbinamenti gastronomici: vino corposo, ama banchettare con formaggi ovini semistagionati, formaggi piccanti, spezzatino con patate, paste o polente con sughi di carne, arrosti di carni rosse, pollame nobile, selvaggina, senza escludere la possibilità di farlo sposare con la lasagna napoletana.
Temperatura di servizio: 10/12°C
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.