

Questa seconda versione deriva da un tradizionale processo di appassimento, congeniale a questa tipologia: le uve Sagrantino, infatti, particolarmente coriacee, appassiscono per mesi senza marcire, e gli acini appassiti conservano a lungo intatta la componente zuccherina. Ne deriva un vino dal colore rubino tendente al granato, dai profumi delicati di more di rovo e dal gusto caldo e speziato.
Anno: 2007
Bottiglia: 375 ml
Denominazione: MONTEFALCO SAGRANTINO Passito DOCG
Varietà di uva: 100% Sagrantino.
Resa uva: 60 quintali ad ettaro (70 da disciplinare)
Resa in vinificazione: 35-40 litri ogni 100 chili di uva
Appassimento: 30-40 giorni su graticci in legno
Età dei vitigni: 8 anni
Alcool: 17,0%
Durata fermentazione: 2-3 settimane
Barrique per mesi: 24 mesi
Età barrique: 1° passaggio
Provenienza Barrique: Francia
Affinamento in bottiglia: mesi 6
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.