- In saldo!

Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: ISELDO MAULE
Colore giallo paglierino torbido con riflessi verdognoli, perlage sottile e persistente. Al naso presenta sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e...
Marca: CANTINE POVERO
Un blend seducente e armonico, nato dalle note fruttate del Barbera, l'eleganza e i profumi del Nebbiolo, e la forza voluttuosa del Syrah.
Riferimento: INS/BOTT6
Marca: CA ED CUREN
Vino bianco secco e fermo ottenuto con le uve Moscato bianco e Favorita. Vino molto aromatico fresco. Ideale a tavola come aperitivo antipasti primi leggeri e dolci a base d nocciola
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...
Marca: CANTINA IL PASSO
Vino dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale, vulcanico seguito poi da piccola frutta di rovo, viole in appassimento, sottobosco con bacche di ginepro, spezie dolci e composte sensazioni tostate. Pieno ed equilibrato all'assaggio con intatta freschezza e tannini intensi ma vellutati. Forte la spinta sapida che guida...
Marca: CASCINA I CARPINI
Vino dal colore rosso scuro, rubino molto intenso che con l’invecchiamento tende al granato. Al naso presenta sentori di frutta rossa, ciliegia, marasca, amarena, confettura, piccoli frutti di bosco, prugna. Leggero pepe, cuoio, caffè, liquirizia, sentori balsamici. Vino corposo di grande struttura, avvolgente, con lunga persistenza (in chiusura)
Marca: VIGNETI VALLE RONCATI
Colore giallo paglierino arricchito da delicati riflessi verdognoli. Il profumo è ampio, dotato di fragranti sfumature fruttate e floreali. Secco ma morbido al palato, con una punta di acidità che trasmette freschezza. Nel finale un piacevole retrogusto lo rende di ottima bevibilità.
Marca: CASALI DEL TOPPELLO
Il “Sanubria” è composto esclusivamente da Sangiovese proveniente dalle migliori vigne, fresco, dal corpo ben equilibrato e dal carattere elegante, un vino caldo che racchiude in sé i profumi del Sangiovese.
Lo stile ossidativo eleva l’intensità del colore giallo a tonalità dorate con una limpidezza non cristallina e un perlage molto fine e persistente. Al naso presenta una nota leggermente marsalata, miele, croissant, forte intensità burrosa. Lascia una bocca contrastata, non pulitissima ma con un forte desiderio di degustare subito un altro bicchiere. Forte sensazione finale di alloro ed erica.
Iseldo 60: Metodo Classico Pas Dosé Millesimato Plenitude, 2009.
In occasione del sessantesimo anniversario della Cantina Vini Iseldo Maule è stata prodotto in edizione limitata il Durello Riserva, 600 bottiglie numerate e certificate. Vulcanico come il terreno da cui provenivano le sue uve, schietto come i vini che produceva, prodotti secondo tradizione e senza eccessiva trasformazione. Era così Iseldo Maule, Cavaliere del lavoro e poi Commendatore, come amava sottolineare presentandosi. L’azienda vitivinicola che porta il suo nome – vini Iseldo Maule – fondata nel 1958, compie sessant’anni. Nato nel 1926 da famiglia contadina, in via Cavour 26 a Gambellara Iseldo diede vita ad una cantina che rispondeva al suo talento di imprenditore e alla voglia di affermazione di un uomo partito dal nulla. Dal 1982 l’azienda è seguita dal figlio Graziano, enologo che continua a proporre vini autentici del territorio nel solco della tradizione di famiglia.
Il Lessini Durello Riserva metodo classico Pas Dosé celebra il 60° anniversario della cantina Vini Iseldo Maule e rende omaggio alla dedizione e al lavoro del suo fondatore. È ottenuto con uva Durella in purezza, coltivata sui terreni basaltici nella zona vulcanica del Gambellara. Millesimato 2009, 84 mesi sui lieviti: un vino completo (Plenitude) senza aggiunte (Pas Dosé) in memoria di un Uomo schietto e vulcanico.
Territorio: Gambellara / Vicenza/ Veneto
Collocazione del terreno: Monte Priare
Terreno: tufi basaltici collinari di origine vulcanica
Vitigni: uva autoctona 100% Durella
Sistema di allevamento: pergoletta trentina
Numero di ceppi per ettaro: 4.500
Metodi di difesa: zolfo, rame e prodotti a base di microrganismi utili.
Concimazione: apporto di sostanze organiche tramite letame e sovescio (semina e interramento di essenze di piante allo scopo di aumentare la fertilità del terreno.
Vendemmia: manuale in cassetta fine Agosto
Vinificazione: l'uva viene raccolta in cassetta, raffreddata e poi pressata in modo soffice e il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione statica a freddo. Il mosto quindi fermenta in vasche di cemento.
Affinamento: a fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti fino alla primavera inoltrata.
Tiraggio: effettuato il 15 maggio 2010
Degorgiatura: 5 maggio 2017 dopo una permanenza di 84 mesi sui lieviti
Liquer d’expedition: vino base senza solforosa aggiunta
Perlage: bollicina molto fine e persistente. Sensazione di massaggio sul palato.
Colore: lo stile ossidativo eleva l’intensità del colore giallo a tonalità dorate. Limpidezza non cristallina.
Olfatto: nota leggermente marsalata, miele, croissant, forte intensità burrosa.
Gusto: lascia una bocca contrastata, non pulitissima ma con un forte desiderio di degustare subito un altro bicchiere. Forte sensazione finale di alloro e erica.
Abbinamenti gastronomici: aperitivo accompagnato con stuzzichini dal gusto forte e intenso come il baccalà o la mortadella tartufata. Ottimo con i bigoli alla veneta con le sarde e con il baccalà alla vicentina
![]() |
Indirizzo: Via Cavour, 26 Gambellara, Vicenza 36053 Italy Telefono: +39 348 2305896 www.iseldoancestrale.it Da tre generazioni la famiglia Maule si occupa di agricoltura e di vino. Nel cuore del Veneto a Gambellara, in provincia di Vicenza, nascono i vini naturali di Iseldo Maule. Li ha suggeriti la volontà del figlio Graziano che voleva riproporre i paticolari vini che il padre Iseldo produceva. La nipote Valentina ora li propone nel vasto mercato internazionale. Sul suolo vulcanico del Gambellara vengono coltivate le uve dell'azienda. Le radici assorbono alimento dal ricco solo tufaceo e basaltico. Ne è nata una filosofia di coltivazione delle uve e di produzione dei vini ispirata al rispetto della tradizione e della natura. Un processo che arriva fino alla bottiglia. Il ricorso all'anidride solforosa è limitato e lavoriamo constantemente per ridurre sempre di più il suo impiego. Nascono vini ricchi di mineralità e di grande personalità ma sullo sfondo resta la tradizione. Ne è l'esempio il vino Iseldo ancestrale col fondo, il vino veneto del sapere contadino. Il vino frizzante naturale come lo bevevano i nostri nonni. Di ancestrale passione racchiudo il fermento, di una vita il momento è il suono che sento! esplosioni a sorriso... dipingo ogni viso! "turbio"... a modo mio...questo sono io...ISELDO |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: FRATELLI CARAFOLI
Bel colore rosa chiaro con riflessi che virano in lontananza all'arancio tenue; spuma evanescente. Al naso il suo profumo possiede tonalità floreali con finale di note speziate delicate. In bocca è fresco, con buona mineralità, sentori di fragole di sottobosco e marasca.
Marca: TERZINI
Spumante brut dal colore rosato tenue con perlage sottile e persistente. Bouquet complesso ed intenso con aromi di frutti rossi e floreale.
Marca: ISELDO MAULE
Lo stile ossidativo eleva l’intensità del colore giallo a tonalità dorate con una limpidezza non cristallina e un perlage molto fine e persistente. Al naso presenta una nota leggermente marsalata, miele, croissant, forte intensità burrosa. Lascia una bocca contrastata, non pulitissima ma con un forte desiderio di degustare subito un altro bicchiere. Forte...
Marca: REGUTA
Spumante giallo paglierino con bollicine fini. Delicato, con una buona intensità, finemente aromatico con un sottofondo fruttato. Al palato rotondo, morbido, equilibrato, leggermente sapido, fresco con eleganti note floreali.
Marca: ROTOLA
Vino spumante brut da uve Falanghina. Metodo charmat lungo.
Marca: DE STEFANI
Rosé Metodo Classico nasce dal vitigno autoctono più rappresentativo della sua zona di produzione: il Raboso. La parola raboso richiama l’aggettivo “rabioso”, un termine dialettale usato per descrivere la forte acidità che questo vino presenta da giovane. Tale sua caratteristica gli dona freschezza e longevità. Inoltre, il lunghissimo affinamento in...
Marca: CANTINE POVERO
Spumante dal colore bianco paglierino, ha un profumo sottile e fresco, un perlage fine e persistente; il sapore secco e di buona armonia richiama quello della crosta di pane e della mela Golden.
Marca: CASAROTTO
Marca: FRATELLI CARAFOLI
Per vinificatori esperti del lambrusco in cui la perfetta presa di spuma è un'abilità imprescindibile, cimentarsi con quella ottenuta attraverso il metodo classico, dalle stesse uve di prestigiosissimi vini bianchi, sia internazionali che nazionali, è un esercizio dagli esiti sorprendentemente eccelsi; tali da configurare un piccolo miracolo da preservare...
Marca: PRIORE
Il corpo e la struttura del Pinot Nero e la freschezza dello Chardonnay uniti all'eleganza e all'armonia che solo il metodo classico a medio affinamento sa dare: ecco il nostro rosé. Un brut piacevolmente corposo e strutturato da abbinare a pietanze e antipasti ricchi.
Marca: RECHSTEINER
Colore rosso ciliegia intenso con profumo aromatico con note di bacche rosse come ribes rosso e lampone. Fruttato al palato, regala una piacevole sensazione agrodolce.
Marca: PRIORE
Un vino elegante e sensuale, caratterizzato da una piacevole dolcezza equilibrata dalla peculiare freschezza. Un metodo classico adatto per i momenti di festa e per accompagnare piccola pasticceria e dolci della tradizione italiana.
Marca: TERZINI
Spumante brut dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli con perlage fine e persistente. Profumo aromatico con sentori di frutta. Sapore vivace, fresco e persistente. Giusto equilibrio tra freschezza, acidità.
Marca: PRIORE
Franciacorta ottenuto dalle nostre migliori cuvée derivate da uve Chardonnay e Pinot nero, sapientemente mescolate per creare un vino equilibratamente strutturato e fresco. Un Franciacorta da bere a tutto pasto, eccellente su paste con sughi ricchi e secondi piatti di media complessità.
Marca: PRIORE
Fresco ed elegante Franciacorta ottenuto da uve Chardonnay in purezza. Setoso e vellutato per natura, la lunga maturazione in bottiglia lo rende ampio, armonico e piacevolmente sapido. Morbido, ma non dolce. Classico Franciacorta da tutto pasto, ottimo con pesce e carni leggere.
Lo stile ossidativo eleva l’intensità del colore giallo a tonalità dorate con una limpidezza non cristallina e un perlage molto fine e persistente. Al naso presenta una nota leggermente marsalata, miele, croissant, forte intensità burrosa. Lascia una bocca contrastata, non pulitissima ma con un forte desiderio di degustare subito un altro bicchiere. Forte sensazione finale di alloro ed erica.