
Marca: CA' DEI CONTI
Veneto Rosso IGT "Vescovo Moro" - Ca' dei Conti
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: ISELDO MAULE
Colore giallo paglierino torbido con riflessi verdognoli, perlage sottile e persistente. Al naso presenta sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e...
Marca: CANTINE POVERO
Un blend seducente e armonico, nato dalle note fruttate del Barbera, l'eleganza e i profumi del Nebbiolo, e la forza voluttuosa del Syrah.
Riferimento: INS/BOTT6
Marca: CA ED CUREN
Vino bianco secco e fermo ottenuto con le uve Moscato bianco e Favorita. Vino molto aromatico fresco. Ideale a tavola come aperitivo antipasti primi leggeri e dolci a base d nocciola
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...
Marca: CANTINA IL PASSO
Vino dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale, vulcanico seguito poi da piccola frutta di rovo, viole in appassimento, sottobosco con bacche di ginepro, spezie dolci e composte sensazioni tostate. Pieno ed equilibrato all'assaggio con intatta freschezza e tannini intensi ma vellutati. Forte la spinta sapida che guida...
Marca: CASCINA I CARPINI
Vino dal colore rosso scuro, rubino molto intenso che con l’invecchiamento tende al granato. Al naso presenta sentori di frutta rossa, ciliegia, marasca, amarena, confettura, piccoli frutti di bosco, prugna. Leggero pepe, cuoio, caffè, liquirizia, sentori balsamici. Vino corposo di grande struttura, avvolgente, con lunga persistenza (in chiusura)
Marca: VIGNETI VALLE RONCATI
Colore giallo paglierino arricchito da delicati riflessi verdognoli. Il profumo è ampio, dotato di fragranti sfumature fruttate e floreali. Secco ma morbido al palato, con una punta di acidità che trasmette freschezza. Nel finale un piacevole retrogusto lo rende di ottima bevibilità.
Marca: CASALI DEL TOPPELLO
Il “Sanubria” è composto esclusivamente da Sangiovese proveniente dalle migliori vigne, fresco, dal corpo ben equilibrato e dal carattere elegante, un vino caldo che racchiude in sé i profumi del Sangiovese.
Grande vino. riscoperto e portato a quel pubblico estimatore delle "vecchie novità". Il suo pregio è quello di contenere in sé le caratteristiche dei migliori Valpolicella e completarle con una rifermentazione "RIPASSO" sulle vinacce di Recioto e/o Amarone. Si completa così l'armonia dei suoi sentori olfattivi con un corpo robusto ma armonico ed una giusta alcolicità per un vino di quella tempra.
Grande vino. riscoperto e portato a quel pubblico estimatore delle "vecchie novità". Il suo pregio è quello di contenere in sé le caratteristiche dei migliori Valpolicella e completarle con una rifermentazione "RIPASSO" sulle vinacce di Recioto e/o Amarone. Si completa così l'armonia dei suoi sentori olfattivi con un corpo robusto ma armonico ed una giusta alcolicità per un vino di quella tempra.
Vitigni: Corvina 50% - Rondinella 25% - Corvinone 20% - Oseleta 5%
Colore: rosso rubino intenso
Gusto: asciutto, con tannini dolci che lo rendono pieno e carezzevole, ricorda i profumi ed il suo sapore lo colloca tra i grandi vini rossi
Profumo: evoluti richiami alle amarene e prugne cotte, speziato, pepato, molto complesso, da giovane (2 anni) ricorda la vinaccia dell'Amarone
Abbinamenti: secondi, anche robusti, di carne e selvaggina di piuma e di pelo, brasati e intingoli, formaggi pasta dura (grana) e piccanti (grosso monte stagionato)
Consigli: servire a temperatura ambiente, in ampi bicchieri di cristallo
Potenziale: 7/8 anni
Vinificazione: il Valpolicella base viene fatto rifermentare sulle vinacce dell'Amarone:
- prima fermentazione: 20 giorni
- seconda fermentazione: 10 giorni
- affinamento in botti di Rovere francese: 8 mesi in tonneaux (500 litri)
- affinamento in bottiglia: 6 mesi
Residuo zuccherino: 6,5 gr./lt.
Grado alcolico: 14,50% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr./lt.
Estratto: 33 gr./lt.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: TENUTE FALEZZA
L'uva rossa, che viene raccolta in tutto l'arco pedemontano a nord di Verona, viene posta in casse e fatta appassire per qualche tempo, fino a gradazione desiderata raggiunta, pigiata circa a metà novembre, solo dopo qualche anno esprime al massimo tutto il suo carattere di grande vino.
Marca: LE CRETE
Vino rosso da uve Sangiovese maturato in solo acciaio.
Marca: FRATELLI CARAFOLI
Consacrato e riconosciuto ai più alti livelli, questo Sorbara in purezza è un piccolo capolavoro della tipologia. Selezionato dalle migliori uve di proprietà, è vino di punta dell'azienda. Un Sorbara frizzante, secco, dal bouquet caratteristico con sentori di violette di campo. Colore rosso rubino chiaro e limpido. Al palato è di sapore secco con una...
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso rubino. Il profumo è particolarmente vinoso e persistente. Il sapore è asciutto, armonico, piacevolmente vivace. Si coglie su tutto la pesca, ma anche la liquirizia e le spezie. Leggermente frizzante.
Marca: THE VINUM
Colore rosso rubino, questo Chianti offre aromi di amarena, prugna e violette. Al palato presenta buona struttura e un finale sapido e avvolgente.
Marca: THE VINUM
Al naso si apre con intriganti e complessi profumi di viole, cassis, mirtilli e fragoline di bosco, continuando con note di cacao e caffè. Leggeri sentori di grafite e goudron completano un finale avvolgente.
Marca: CASCINA SALERIO
Colore rosso rubino molto chiaro con profumo vinoso, delicato, con tipico sentore leggermente speziato che può ricordare il pepe bianco. Gusto secco, sottile austero molto sapido a volte con retrogusto gradevolmente amarognolo.
Marca: BRICCO DEL CUCÙ
Vino di medio corpo, fruttato, di pronta beva, con bouquet ricco e delicato. Prodotto nel quantitativo di 15.000 bottiglie l’anno, si propone con un nettare meno impegnativo della base classica ed è ideale per il classico pasto quotidiano.
Marca: CASCINA VÈNGORE
Vino dal colore rosso con riflessi granata, i profumi speziati richiamano note di liquirizia, cannella e vaniglia. Al palato si apprezzano equilibrio, eleganza e persistenza.
Marca: DE STEFANI
Refosco REDENTORE presenta sentori di mora, liquirizia, cioccolato fondente fuso e sandalo. È secco, corposo, con tannini morbidi e lascia un prolungato gusto dopo la degustazione. Ideale con sostanziosi piatti di carne, spezzatino e verdure grigliate, specialmente con funghi. Si consiglia di servire a 16-18°C.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso rubino con riflessi granata, il profumo evolve dalla violetta e dalla rosa appassita al “goudron”. Il sapore è asciutto, caldo e pieno.
Grande vino. riscoperto e portato a quel pubblico estimatore delle "vecchie novità". Il suo pregio è quello di contenere in sé le caratteristiche dei migliori Valpolicella e completarle con una rifermentazione "RIPASSO" sulle vinacce di Recioto e/o Amarone. Si completa così l'armonia dei suoi sentori olfattivi con un corpo robusto ma armonico ed una giusta alcolicità per un vino di quella tempra.