- In saldo!

Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: ISELDO MAULE
Colore giallo paglierino torbido con riflessi verdognoli, perlage sottile e persistente. Al naso presenta sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e...
Marca: CANTINE POVERO
Un blend seducente e armonico, nato dalle note fruttate del Barbera, l'eleganza e i profumi del Nebbiolo, e la forza voluttuosa del Syrah.
Riferimento: INS/BOTT6
Marca: CA ED CUREN
Vino bianco secco e fermo ottenuto con le uve Moscato bianco e Favorita. Vino molto aromatico fresco. Ideale a tavola come aperitivo antipasti primi leggeri e dolci a base d nocciola
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico, bouquet fresco intenso, al naso spiccano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca mandorla, sapore leggermente amarognolo. Uve a breve appassimento provenienti da terreni calcarei, ricchi di scheletro delle Colline Veronesi in Tregnago a 400 m.s.l.m., località Cà dei Conti di...
Marca: CANTINA IL PASSO
Vino dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale, vulcanico seguito poi da piccola frutta di rovo, viole in appassimento, sottobosco con bacche di ginepro, spezie dolci e composte sensazioni tostate. Pieno ed equilibrato all'assaggio con intatta freschezza e tannini intensi ma vellutati. Forte la spinta sapida che guida...
Marca: CASCINA I CARPINI
Vino dal colore rosso scuro, rubino molto intenso che con l’invecchiamento tende al granato. Al naso presenta sentori di frutta rossa, ciliegia, marasca, amarena, confettura, piccoli frutti di bosco, prugna. Leggero pepe, cuoio, caffè, liquirizia, sentori balsamici. Vino corposo di grande struttura, avvolgente, con lunga persistenza (in chiusura)
Marca: VIGNETI VALLE RONCATI
Colore giallo paglierino arricchito da delicati riflessi verdognoli. Il profumo è ampio, dotato di fragranti sfumature fruttate e floreali. Secco ma morbido al palato, con una punta di acidità che trasmette freschezza. Nel finale un piacevole retrogusto lo rende di ottima bevibilità.
Marca: CASALI DEL TOPPELLO
Il “Sanubria” è composto esclusivamente da Sangiovese proveniente dalle migliori vigne, fresco, dal corpo ben equilibrato e dal carattere elegante, un vino caldo che racchiude in sé i profumi del Sangiovese.
Vino di grande stoffa, pulito, dotato di una grande concentrazione, morbido e complesso, con aromi e sapori intriganti.
Dietro un grande vino c’è sempre una grande storia. Circa 10 anni fa si decide di cambiare confezione al nostro rosso importante passando dalla bottiglia TRADITION alla BAROS pesante. Alla fine dell’imbottigliamento rimaneva una giacenza di 400 litri e sono stati imbottigliati sulla “vecchia” Tradition e nascoste in quanto non si sapeva come utilizzarle. Nonna Lieta compie 90 anni e richiede una bottiglia importante per ricordare un traguardo così importante. Quale miglior occasione per riassaggiare e rinvenire quel rosso importante imbottigliato e nascosto tanti anni fa? Riserva di Iseldo propone Gran Riserva Sacrilegio, N.R. Nascosto e Rinvenuto.
I NOVANT’ANNI DI LIETA
Al novantesimo compleanno di Nonna e Mamma Lieta si scelse di ricordare questo traguardo con una bottiglia di rosso pregiato. Quale miglior occasione per riassaggiare e rinvenire quel rosso imbottigliato e nascosto tanti anni fa
Tipo di vino: vino rosso non filtrato
Uvaggio: Cabernet Franc 75% - Cabernet Sauvignon 25%
Vendemmia e affinamento: Una particolare selezione di Cabernet Sauvignon viene raccolta in piccole cassette e lasciate in appassimento per circa 70 giorni. Il vino viene poi affinato per 24 mesi in piccole botti di rovere di secondo passaggio per elevarne l'intensità aromatica del legno con l'inconfondibile aroma vanigliato volutamente non eccessivo nell'espressione ma giustamente equilibrato. Il cabernet franc ne eleva la freschezza e la piacevolezza.
Grado alcolico: 14,5% Vol.
Acidità: 5,3 grammi/litro
Sapore: è un vino di grande stoffa, pulito, dotato di una grande concentrazione, morbido e complesso, con aromi e sapori intriganti.
Abbinamenti gastronomici: è già un sacrilegio aprirlo…per questo si consiglia di abbinare la Riserva di Iseldo ad un piatto prestigioso come la beccaccia, l’alzavola, la lepre, il cinghiale o una grossa fiorentina.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Modalità di servizio: stappare 8 ore prima oppure ossigenare il vino in un ampio decanter prima di degustarlo…per poter così fare un sacrilegio meno sacrilegio.
GRAN RISERVA SACRILEGIO
perché è un sacrilegio aprire una bottiglia così impegnativa e commemorativa
![]() |
Indirizzo: Via Cavour, 26 Gambellara, Vicenza 36053 Italy Telefono: +39 348 2305896 www.iseldoancestrale.it Da tre generazioni la famiglia Maule si occupa di agricoltura e di vino. Nel cuore del Veneto a Gambellara, in provincia di Vicenza, nascono i vini naturali di Iseldo Maule. Li ha suggeriti la volontà del figlio Graziano che voleva riproporre i paticolari vini che il padre Iseldo produceva. La nipote Valentina ora li propone nel vasto mercato internazionale. Sul suolo vulcanico del Gambellara vengono coltivate le uve dell'azienda. Le radici assorbono alimento dal ricco solo tufaceo e basaltico. Ne è nata una filosofia di coltivazione delle uve e di produzione dei vini ispirata al rispetto della tradizione e della natura. Un processo che arriva fino alla bottiglia. Il ricorso all'anidride solforosa è limitato e lavoriamo constantemente per ridurre sempre di più il suo impiego. Nascono vini ricchi di mineralità e di grande personalità ma sullo sfondo resta la tradizione. Ne è l'esempio il vino Iseldo ancestrale col fondo, il vino veneto del sapere contadino. Il vino frizzante naturale come lo bevevano i nostri nonni. Di ancestrale passione racchiudo il fermento, di una vita il momento è il suono che sento! esplosioni a sorriso... dipingo ogni viso! "turbio"... a modo mio...questo sono io...ISELDO |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: LE TORRI
Di colore rubino tendente al granato per l’invecchiamento. Profumo intenso con note caratteristiche di frutti rossi quali ribes, ciliegia, susina, con un bouquet di fiori di campo e sentori speziati. Gusto gradevole per l’armonia della parte alcolica con l’acidità ed i tannini, presenti ma sapientemente distribuiti.
Marca: FRATELLI VOGADORI
Colore rosso rubino granato intenso, con profumi di notevole finezza, e perfettamente fusi, ciliegia, vaniglia, cioccolato, spezie, fiori essiccati, tabacco; bocca di notevole eleganza subito calda e avvolgente, con frutto maturo e allo stesso tempo rinfrescante. Notevole lunghezza, persistenza e buona acidità.
Marca: THE VINUM
Si apre con un elegante bouquet di viola, frutti rossi, spezie e leggeri sentori di cuoio. Il delizioso palato offre seducenti note di amarena, liquirizia, erbe balsamiche e cannella. È impeccabilmente equilibrato, con tannini vellutati e una fresca acidità che gli conferiscono una struttura per una lunga longevità.
Marca: CANTINE LONGOBARDI
Marca: VIGNETI VALLE RONCATI
Colore rosso rubino. Profumi di frutti di bosco. Tannini discreti che esaltano la freschezza e la fragranza che può esprimere il nebbiolo
Marca: CASCINA VÈNGORE
Vino dal colore rosso rubino intenso, i profumi speziati richiamano note di ribes nero, cacao e vaniglia. Al palato si percepiscono intensità, corpo e persistenza.
Marca: FRATELLI CARAFOLI
Lambrusco secco frizzante, dal bouquet caratteristico, e dai requisiti ottimali per l’origine controllata. Colore rosso rubino, sapore secco con equilibrio ottimale nell'acidità. Fine ed effervescente naturale presenta spuma evanescente.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
Marca: REGUTA
Colore rosso granato, tendente al violaceo e dal profumo di buona intensità e personalità, con note fruttate di ciliegia e mora nera, unite a sensazioni floreali di viola mammola. Gusto pieno e pulito, con nota di fondo piacevolmente amarognola.
Marca: VIGNA DEGLI ESTENSI
Colore rosso rubino con riflessi granati. Accanto alle note di frutti rossi si apprezzano sentori di vaniglia, cacao e cuoio. Vino secco dotato di elevata morbidezza e netta persistenza aromatica intensa. I sentori fruttati e floreali sposano perfettamente la speziatura acquisita durante la fase di maturazione in legno.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo. Al naso spiccano profumi tipici di amarasca, ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate, in bocca complesso e persistente con una nota vivace di acidità.
Marca: THE VINUM
Colore rosso rubino, questo Chianti offre aromi di amarena, prugna e violette. Al palato presenta buona struttura e un finale sapido e avvolgente.
Marca: DE STEFANI
Stèfen è l'antico cognome della famiglia De Stefani, come risulta da vecchi documenti del 1624 ritrovati a Refrontolo. Le uve di questo vino provengono dal vigneto “Stèfen 1624” e vengono vinificate richiamando l'antichissima tradizione dell'appassimento e il lungo affinamento in caratelli di rovere. Il risultato è un vino secco, che migliora con diversi...
Vino di grande stoffa, pulito, dotato di una grande concentrazione, morbido e complesso, con aromi e sapori intriganti.