- In saldo!

Marca: CA' DEI CONTI
Vino elegante e strutturato con profumi di frutta matura. In bocca è ricco e deciso adatto ai momenti conviviali.
Marca: CANTINE POVERO
Vino dal colore rosso porpora intenso. Profumo intenso, caratterizzato da sentori di confettura di mirtilli e ciliegia caramellata, viola e cardamomo. Sapore armonico, caldo e pieno.
Marca: VIGNETO FAVERZANI
Vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno.
Marca: REGUTA
Colore rosso granato, dal profumo ampio, intenso e persistente, fine con sentori di marasca e noce moscata. Vino di grande struttura, risulta vellutato e avvolgente.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosso rubino e con profumo di lampone. Caratteristico il gusto leggermente amabile.
Marca: CA' DEI CONTI
Vino di grande struttura ricco ed elegante. Il colore è rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragola, frutta secca, vaniglia, cacao e note speziate.
Marca: BONATESTA ROVERE
Vino dal colore rosso tenue e dal profumo delicatamente vinoso, con note di viola e piacevole caratteristico aroma di frutti rossi come la fragola e il lampone. Sapore amabile e gradevolmente dolce, di medio corpo, fruttato e vivace, con elegante ed armoniosa struttura.
Marca: CANTINE SANT'AGATA
Vino che presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’ affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o...
Marca: ISELDO MAULE
Colore giallo paglierino torbido con riflessi verdognoli, perlage sottile e persistente. Al naso presenta sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e...
Marca: CANTINE POVERO
Un blend seducente e armonico, nato dalle note fruttate del Barbera, l'eleganza e i profumi del Nebbiolo, e la forza voluttuosa del Syrah.
Riferimento: INS/BOTT6
Marca: CA ED CUREN
Vino bianco secco e fermo ottenuto con le uve Moscato bianco e Favorita. Vino molto aromatico fresco. Ideale a tavola come aperitivo antipasti primi leggeri e dolci a base d nocciola
Marca: VIGNETI VALLE RONCATI
Colore giallo paglierino arricchito da delicati riflessi verdognoli. Il profumo è ampio, dotato di fragranti sfumature fruttate e floreali. Secco ma morbido al palato, con una punta di acidità che trasmette freschezza. Nel finale un piacevole retrogusto lo rende di ottima bevibilità.
Colore rosa tenue con perlage sottile e persistente. Sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. Fresco e profumato. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e longevità.
Dopo qualche mese di affinamento in bottiglia possiamo degustare questo particolare vino “ancestrale col fondo” Lieta Rosé anche limpido per poterne ammirare il piacevolissimo color rosa
Territorio: Gambellara / Vicenza/ Veneto
Terreno: Tufi basaltici terrosi collinari di origine vulcanica
Tipologia: rosé frizzante rifermentato in bottiglia naturale col fondo
Vitigni: uve autoctone Garganega e Durella e 1,5% blend finale rosso Riserva di Iseldo
Sistema di allevamento: pergoletta trentina Numero di ceppi per ettaro: 4.500
Metodi di difesa: zolfo, rame e prodotti a base di microrganismi utili.
Concimazione: apporto di sostanze organiche tramite letame e sovescio (semina e interramento di essenze di piante allo scopo di aumentare la fertilità del terreno.
Vendemmia: manuale in cassetta fine agosto
Vinificazione: l'uva viene raccolta in cassetta, raffreddata e poi pressata in modo soffice e il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione statica a freddo. Il mosto quindi fermenta in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: a fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox fino alla Settimana Santa dell’anno successivo.
Blend: prima dell’imbottigliamento viene aggiunto in vasca 2 bottiglie di “Riserva di Iseldo” ogni ettolitro
Rifermentazione in bottiglia: Durante la luna di Pasqua viene imbottigliato a mano come faceva il Nonno Iseldo più di 40 anni fa, rigorosamente con il TAPPO CORONA, seguendo il vecchio METODO ANCESTRALE. Il vino termina la fermentazione alcolica trasformando gli zuccheri residui in alcool e anidride carbonica.
Gradazione alcolica: 11,5%
Zuccheri residui: zero Lavorazioni: non filtrato, non chiarificato e senza aggiunte di solforosa prima dell’imbottigliamento. La CO2 è il suo conservante naturale.
Analisi fitofarmaci: la naturalità del vino è confermata dal residuo zero di prodotti chimici.
Colore: Rosa tenue con perlage sottile e persistente.
Olfatto: sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. Fresco e profumato.
Gusto: in bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e longevità.
Abbinamenti gastronomici: ideale per l’aperitivo, ottimo con la pasta al pomodoro, carne bianca come il coniglio, salmone, formaggi freschi, pizza, piatti dolci, torta alla panna e al cioccolato.
Temperatura di servizio: 6/8°C
![]() |
Indirizzo: Via Cavour, 26 Gambellara, Vicenza 36053 Italy Telefono: +39 348 2305896 www.iseldoancestrale.it Da tre generazioni la famiglia Maule si occupa di agricoltura e di vino. Nel cuore del Veneto a Gambellara, in provincia di Vicenza, nascono i vini naturali di Iseldo Maule. Li ha suggeriti la volontà del figlio Graziano che voleva riproporre i paticolari vini che il padre Iseldo produceva. La nipote Valentina ora li propone nel vasto mercato internazionale. Sul suolo vulcanico del Gambellara vengono coltivate le uve dell'azienda. Le radici assorbono alimento dal ricco solo tufaceo e basaltico. Ne è nata una filosofia di coltivazione delle uve e di produzione dei vini ispirata al rispetto della tradizione e della natura. Un processo che arriva fino alla bottiglia. Il ricorso all'anidride solforosa è limitato e lavoriamo constantemente per ridurre sempre di più il suo impiego. Nascono vini ricchi di mineralità e di grande personalità ma sullo sfondo resta la tradizione. Ne è l'esempio il vino Iseldo ancestrale col fondo, il vino veneto del sapere contadino. Il vino frizzante naturale come lo bevevano i nostri nonni. Di ancestrale passione racchiudo il fermento, di una vita il momento è il suono che sento! esplosioni a sorriso... dipingo ogni viso! "turbio"... a modo mio...questo sono io...ISELDO |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: SENATORE VINI
Vino dal colore rosa "petalo", profumo intenso e floreale, un gusto pieno, morbido e persistente.
Marca: COSTANTINO WINES
Siciliano rosso classico. Morbido, persistente e piacevole.
Marca: LA CANTINA DI ANDRIA
Vino rosato poliedrico dal gusto armonioso, asciutto, vinoso, gradevole. Versatile, ideale per un pasto leggero ma anche per pasti più complessi.
Marca: DI BELLA VINI
Vino delicato e fresco, come rosa di montagna. Colore rosa tenue con note floreali di rose, seguite da richiami fruttati di melograno. Gusto pieno, armonico con una buona acidità.
Marca: TERZINI
Limpido, rosa cerasuolo, fragrante e con sentori di piccolo frutto rosso; fresco, consistente, persistente ed equilibrato.
Marca: LA PALAZZETTA
Colore Rosato dal profumo fresco, intenso e fruttato, grande bevibilità e freschezza.
Marca: TERZINI
Fruttato con sentori di frutti di bosco e floreale. Ottima acidità e persistenza.
Marca: FILODIVINO SAF SRL
Vino dal colore rosa intenso con profumi di violetta e rosa canina e delle note di pepe. In bocca emana vivaci sentori aciduli di frutti di bosco accompagnati da un piacevole strato minerale e sfumature di pepe.
Marca: LA CANTINA DI ANDRIA
Vino rosato ottenuto dai vigneti di Bombino nero della Murgia. Di colore rosato brillante e dai riflessi corallini, si presenta al naso con sentori di frutti di bosco e note floreali. Di gusto armonico, è ideale a tutto pasto.
Marca: TENUTE PAESE
Vino dal colore rosa tenue, è delicato all'olfatto e piacevole al palato con rimandi di spezie aromatiche, timo, maggiorana e sentori di cioccolato bianco. Dal gusto fresco, gradevole, armonico e fragrante.
Riferimento: INC/BOTT
Marca: CA ED CUREN
Vino rosato dal colore tenue ottenuto da più vitigni. Vino Molto profumato fresco in bocca. Si accompagna bene come aperitivo, carni bianche e piatti di pesce leggeri.
Marca: VINICIO BRONZO
Vino dal colora rosa cerasuolo, vino dai sentori fruttati e balsamici, con un'acidità e una mineralutà importanti che ne prolungano la persistenza aromatica al palato.
Riferimento: INC/BOTT6
Marca: CA ED CUREN
Box da 6 bottiglie Vino rosato dal colore tenue ottenuto da più vitigni. Vino Molto profumato fresco in bocca. Si accompagna bene come aperitivo, carni bianche e piatti di pesce leggeri.
Marca: CASALI AURELIA
Vino dal colore rosato tendente al cerasuolo, dovuto alla vinificazione in bianco delle uve Merlot. Profumo inconfondibile e sapore asciutto e aromatico
Marca: VIGNETI ALIBERTI
Il particolare colore del vino è ottenuto grazie ad una breve macerazione pellicolare a freddo, che si svolge subito dopo la pigiatura. Segue la chiarifica del mosto e la fermentazione a temperatura controllata. Colore: caratteristico cerasuolo Olfatto: delicato con gradevoli note floreali e fruttate Gusto: pieno e armonico Gradazione: 12% Vol.
Colore rosa tenue con perlage sottile e persistente. Sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. Fresco e profumato. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e longevità.